Baccalà alla napoletana
Il baccalà alla napoletana porta in tavola un piatto che racchiude tutti i profumi e i sapori della cucina mediterranea.La carne del baccalà incontra il pomodoro pelato, le olive, i capperi e il peperoncino per …
x
x
Il baccalà alla napoletana porta in tavola un piatto che racchiude tutti i profumi e i sapori della cucina mediterranea.La carne del baccalà incontra il pomodoro pelato, le olive, i capperi e il peperoncino per …
Il baccalà con patate e cipolle è un secondo di pesce profumato e goloso che promette di stupire anche i palati più esigenti.Questo secondo piatto “mare e monti” esalta il sapore del baccalà usando due …
Il baccalà lesso e condito è uno di quei secondi piatti saporiti e versatili perché si trasforma in qualcosa di diverso a seconda del condimento.Se la cottura resta invariata, infatti, non si può dire la …
E’ il modo più semplice di preparare e gustare il baccalà, quello che meglio ne esalta il sapore naturale: lessato e condito in insalata.L’insalata di baccalà, con diverse varianti, è uno degli antipasti tipici a …
Dal nord al sud Italia il baccalà è protagonista di numerosissime ricette, tra le quali si rammentano il “baccalà mantecato alla vicentina”, il “baccalà alla napoletana”, e molte altre ancora. Fra queste ricette, ve n’è …
Ingredienti Ingredienti per 4 persone: -4 piccoli panini integrali -200 g di baccalà già bagnato -mezzo piccolo peperone verde -un cucchiaio di capperi -uno spicchio d’aglio -un cipollotto -2 cucchiai d’olio d’oliva extra- vergine -un …
Ingredienti BACCALA E STOCCAFISSO: CHE DIFFERENZA C’E’ Preparazione Il termine baccalà si riferisce al merluzzo conservato sotto sale, mentre lo stoccafisso è quello essiccato. Tuttavia, nel Veneto, in Friuli e nel Trentino il pesce chiamato …
Ingredienti Per 4 persone: 200 gr di filetti di baccalà dissalati e lessati, 1 litro di brodo di verdura, 2 cucchiaini di agar agar, 200 gr di verdure miste a dadini e piselli surgelati, zenzero grattugiato. …
Ingredienti Per 4 persone: 500 gr di baccalà già ammollato e diliscato, 3 acciughe sotto sale, 250 gr di cipolla bionda, mezzo litro di olio extravergine di oliva, grana padano, un mazzetto di prezzemolo, 1/4 …
Il merluzzo alla livornese è un secondo piatto a base di pesce decisamente gustoso e leggero che ci arriva dalla cucina toscana e più in particolare da Livorno.Gli amanti del pesce conoscono bene la delicatezza …
Ingredienti Dosi per 4 persone: RISO: 300 g di riso a grana lunga 400 g di pomodori brodo vegetale una carota una cipolla 1 spicchio d’aglio olio, sale, pepe. PESCE: 600 g di baccalà ammollato …
I ceci costituiscono un alimento molto completo, dalle proprietà benefiche per il nostro organismo, soprattutto a vantaggio del cuore e contro il colesterolo. Squisiti protagonisti di diverse ricette, dalla zuppa, al piatto di pasta, in salsa, o come accompagnamento a …
Ingredienti Per circa 30 pizzelle:500 gr di farinaun pugno di sale finouna trentina di fiori di zuccaacqua tiepida q.b.olio per friggere Preparazione La “pasta cresciuta fritta”, tipica delle cucine partenopee, è una specialità con la …
Ingredienti – uno spicchio d’aglio– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva– 200 gr di filetti di merluzzo surgelato– una decina di pomodori pachino– una tazzina di latte– sale e origano q.b. Preparazione Il merluzzo è …
Ingredienti 600g di stocafisso o baccalà bagnati 2 scalogniprezzemolo1 grossa patata2 bicchieri di olio extra verginepatè di olivesalepepelatte o panna. Preparazione Lessate il pesce e la patata. In una casseruola mettete 1/2 bicchiere di olio, …