Il tofu è un alimento che viene ricavato dalla soia e che negli ultimi tempi viene molto utilizzato nella cucina degli italiani. Si tratta di un ottimo sostituto di latticini e di carne nella dieta dei vegetariani, dei vegani e delle persone intolleranti al lattosio. Ha un gusto caratteristico, molto deciso e particolare, davvero molto versatile in cucina. Il tofu infatti esser eun buon ingrediente per preparare primi, contorni, secondi e dolci. Per poterlo utilizzare nel modo giusto però è anche necessario sapere come cucinarelo. Scopriamo insieme i diversi metodi di cottura del tofu.
Come cucinare il tofu
Il Tofu al forno
Il tofu può essere cotto al forno tagliato a cubetti e messo in una teglia. Poichè il tofu assorbe molto gli alimenti, sarà necessario preparare solamente una leggerissima marinatura, ma anche una salsa realizzata con il pomodoro. Aggiungete anche le erbe aromatiche per dare più gusto e sapore.
Il Tofu alla griglia
Il tofu si può anche grigliare, come se si trattasse di un petto di pollo o delle verdure. Tagliatelo a cubetti oppure a fette lunghe e larghe. Adagiate le fette sulla griglia calda e cuocete il tofu. Servitelo accompagnato con delle verdure grigliate.
Il Tofu marinato
Potete cucinare anche il tofu, facendolo cuocere con una marinatura, da lasciare a riposo per almeno mezz’ora.
Il Tofu sautè
Il tofu sautè si prepara mettendo un po’ di olio nella padella, e facendo rosolare i cubetti di tofu. Per renderli croccanti e ancora più gustosi aggiungete anche le verdure e cuocete tutto insieme, in questo modo otterrete un piatto delizioso e leggerissimo.
Il Tofu scottato
Per preparare il tofu in questo modo tagliatelo a fette non troppo sottili, poi ricoprite le fette di tofu con semi di sesamo e fate saltare le fette nella padella bella calda scottandole da entrambi i lati.
Il Tofu stufato
Preparate del brodo vegetale oppure una bella salsa densa e immergetevi il tofu, salate, aggiungete le spezie e le erbe aromatiche, Infine coprite con un coperchio e fate cuocere il tutto a fuoco basso.