Con il carciofo ti depuri e ritrovi la forma

313

Da tempo i nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo parlano delle straordinarie proprietà depurative dei carciofi. I carciofi, nome scientifico Cynara scolymus, sono l’ortaggio che compare nel mese di Febbraio, un ortaggio perfetto …

Da tempo i nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo parlano delle straordinarie proprietà depurative dei carciofi. I carciofi, nome scientifico Cynara scolymus, sono l’ortaggio che compare nel mese di Febbraio, un ortaggio perfetto per questo periodo dell’anno in cui  la transizione stagionale richiede una depurazione dell’organism. Il mese di febbraio infatti, prima della fine dell’inverno, è l’ideale per eliminare dall’organismo tutte le tossine accumulate liberando le funzioni metaboliche per affrontare al meglio la primavera.

I carciofi infatti hanno la capacità di stimolare la funzione dei reni, questi infatti sono gli organi responsabili dello smaltimento delle tossine e, in base all’antica medicina orientale sono anche sede della forza e dell’energia vitale. Da tempo infatti proprio in Cina e in Giappone si consumano i carciofi con scopi depurativi per godere del loro benessere e alleggerire l’organismo provato dai mesi invernali in cui, notoriamente, si assumono molte più calorie.

Il carciofo? Usalo così per sentirti più bella e in forma!

Il carciofo prima di tutto è ottimo quando viene consumato crudo e ha capacità ottime per depurare l’organismo ed in particolare il fegato e i reni. Il carciofo dunque ha proprietà depurative per i tessuti epatici, grazie all’azione della cinarina, un principio attivo che aiuta e stimola al massimo la secrezione della bile. Il carciofo poi ha la capacità di depurare e purificare il sangue abbassando i livelli di colesterolo Hdl, ossia del colesterolo cosiddetto “cattivo”, mentre svolgono un’efficacissima azione disintossicante sul plasma. Come depurarsi con il carciofo? consumatelo crudo. Questo ortaggio infatti è ottimo mangiato crudo, semplicemente “sfogliandolo” e intingendolo in un’ottima salsa a base di olio e sale, ma anche aceto balsamico. In questo modo godrete a pieno di tutte le proprietà del carciofo e vi sentirete da subito leggere e depurate.

Un altro ottimo modo per mangiare il carciofo è consumarlo in insalata, tagliato molto fine e condito con olio extravergine d’oliva e succo di limone, il limone infatti evita che il carciofo si ossidi e coadiuva al meglio l’azionde del biocomplesso contenuto in questo ottimo ortaggio. Se proprio non riuscite a mangiarlo crudo consumatelo lesso. E’ ottimo bollito e condito con un filo d’olio, oppure in insalata con le patate bollite e il prezzemolo. Quando li bollite poi ricordatevi sempre di non gettare via l’acqua di cottura, questo liquido infatti contiene ottime proprietà in grado di combattere la debolezza di stagione che compare quando si passa dall’inverno alla primavera. Bevetelo un paio di volte alla settimana per tutto il mese di Febbraio, sempre lontano dai pasti.

Il carciofo infatti è ricco di calcio, magnesio, potassio, fibre e vitamine, ed è uno dei migliori ortaggi per depurare l’organismo. Infatti l’azione del carciofo porta a depurare diversi organi contemporaneamente, dunque stimola le funzioni renali, epatiche e intestinali.  Se non vi piace proprio il carciofo e non volete consumarlo nè cotto nè crudo potete assumerlo anche come preparazione erboristica, sotto forma di tisana o di tintura madre. Per preparare la tisana vi consigliamo di mettere in infusione per 10 minuti un cucchiano di foglie secche di carciofo sminuzzate, sorseggiate poi la vostra tisana sempre lontano dai pasti. Per la tintura madre invece acquistate il preparato in erboristeria e ricordatevi sempre di assumere 30 gocce al giorno, diluitele in un bicchiere con un po’ d’acqua e consumatela, come detto prima, lontano dai pasti. Infine ogni cura a base di carciofo deve essere effettuata lontano dai pasti per aumentare il suo effetto.

Per disintossicare l’organismo e prevenire disturbi e malattie del sangue e della circolazione la cosa migliore sarebbe la cottura al vapore, in alternativa un altro metodo efficace di cottura per conservare le proprietà nutritive è quella di preparare gli alimenti in acqua in ebollizione o in olio, con olio l’extravergine d’oliva o l’olio di semi di sesamo. Per depurarvi potete sommare l’azione del carciofo a quella di altri alimenti ricchi di vitamine, minerali e fibre, che favoriscono la depurazione dell’organismo e forniscono energia.  Gli alimenti consigliati sono l’orzo, il miglio, la segale, il mais, lo zenzero fresco, le lenticchie, i formaggi di capra freschi, il miele, le verdure a foglia verde, i carciofi. Evitate invece, almeno per un po’, i prodotti animali ricchi di grassi saturi, come burro, formaggi grassi e stagionati, carni grasse, salumi. Evitate inoltre anche sale, zucchero, alcolici, cfavoriscono l’accumulo di tossine, adipe e liquidi ed appesantiscono l’organismo.

L’azione positiva dei carciofi deriva dalla cinarina contenuta in questo ortaggio, tale sostanza infatti stimola la produzione della bile che di conseguenza aiuta la digestione dei grassi e abbassa i livelli di colesterolo, attivando la depurazione dell’organismo. La cinarina agisce meglio se consumata non bollita, in questo caso diventa meno attiva, meglio dunque altri metodi di cottura come ad esempio la lessatura a vapore. In questo modo depurerete il fegato, i reni e vi sentirete più in forma e leggere.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759