Proprietà del frumento: tutti i benefici

436

Il frumento conosciuto più comunemente come grano, e’ stata una delle prime piante coltivate dall’uomo . Ancora oggi è alla base dell’agricoltura mondiale. Solo in Italia vengono prodotti ogni anno 8 milioni di tonnellate di tritico. Esistono due …

Il frumento conosciuto più comunemente come grano, e’ stata una delle prime piante coltivate dall’uomo . Ancora oggi è alla base dell’agricoltura mondiale. Solo in Italia vengono prodotti ogni anno 8 milioni di tonnellate di tritico. Esistono due tipi di grano, ovvero il frumento duro e quello tenero.

I luoghi considerati “città natali” di questo alimento sono l’Etiopia (ovvero in Africa centro-orientale) per quanto riguarda il frumento duro. Mentre per il frumento tenero il Medio Oriente è il luogo di origine.

Durante una determinata lavorazione il chicco viene macinato ed sarà possibile ottenere la farina. Il mercato ne propone svariati tipi, come la farina integrale, quella di tipo 1, 2, 0 e 00.

La migliore fra quelle elencate è quella di tipo integrale, per via delle fibre presenti al suo interno ed altre proprietà benefiche.

Il grano duro è destinato a diventare semola, prevalentemente viene utilizzato per creare la pasta ed il pane.

Mentre per quello tenero il suo destino e quello di diventare farina, il suo utilizzo solitamente è rivolto a biscotti, dolci simili, compresi i panettoni ecc.

Proprietà e benefici del grano

All’interno del frumento sono presenti vitamine, fibre, amido, grassi insaturi ecc.

Ecco una descrizione delle sostanze presenti all’interno, tutto per capire un po’ meglio perché consumare questo alimento è positivo per l’organismo.

  • La vitamina PP (chiamata in ambito professionale medico Niacina) è molto importante per l’organismo. Una forte carenza di questa sostanza, potrà far contrarre molto facilmente la dermatite, o problemi vari come al diarrea ad esempio. Una delle sue funzioni è quella di lavorare sugli acidi grassi.
  • Il magnesio è molto importante per l’organismo in linea generica, migliora i denti, consente agli organi di lavorare meglio.
  • L’amido è molto importante perché offre innumerevoli sostanze all’organismo. Ad esempio è un ottima fonte di glucosio, ottimo per i tessuti muscolari e per ripristinare l’energia mentale.

Il grano non viene utilizzato solo per la produzione degli alimenti consumati quotidianamente. Possiamo ritrovarlo ad esempio trovarlo anche sotto forma di olio di germe di grano, utile tanto nell’alimentazione quanto nella cosmetica per il benessere della pelle.

Olio di germe di grano

  • Antiossidante (combatte i radicali liberi)
  • Riduce lo stress
  • Combatte le rughe (grazie alle sue proprietà presenti nella vitamina E)
  • Contiene fosforo
  • E’ presente la vitamina E, la quale combatte diversi tipi di problemi. Ha proprietà antiossidanti, protegge le cellule del fegato e dei globuli bianchi, proteggendo da varie tipologie di malattie. Rallenta il deterioramento tipico dello scorrete dell’età.

Questi sono alcuni degli effetti che offre questo tipo di prodotto, questo tipo di olio è ottimo anche come condimento, inoltre anche il sapore si presenta molto bene, gustoso e corposo.

Ottimo anche come integratore naturale, inoltre viene utilizzato anche per fare massaggi rilassanti e terapeutici.

Per ogni aspetto il frumento si rivela un ottimo alimento, tranne per coloro che sono allergici al glutine, ovvero per chi soffre di celiachia. In questo caso il grano e tutti gli alimenti da esso composti diventeranno non assimilabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759