Questo frutto ha numerosi benefici per l’organismo. Vediamo nell’articolo di oggi quali sono le proprietà della banana, i rimedi naturali e le possibili controindicazioni.
Tra i principali effetti positivi della banana troviamo la sua capacità di:
- Combatte i radicali liberi, grazie alla presenza degli antiossidanti
- Combattere la depressione
- Ridurre lo stress correlato al lavoro
- Influisce positivamente sul sistema nervoso, donando un effetto calmante
- Migliora l’elasticità e la salute della pelle
- Combatte la ritenzione idrica
La banana è protagonista di tutti questi effetti positivi sul corpo e la mente, ma come è possibile tutto questo?
La banana se consumata con consapevolezza e non in quantità esagerate, dona all’organismo molteplici effetti benefici, oltre a quelli appena elencati.
Questo frutto dalla forma allungata e dal suo colore giallo (quando è maturo), è uno dei prodotti alimentari più venduti e allo stesso tempo conosciuti al mondo.
Banana: alcune caratteristiche
La banana come appena accenato si presenta con una forma allungata, il suo involucro (ovvero la buccia) spesso e resistente, presenta un colore verde chiaro che con il tempo tende a cambiare. Raggiungendo così il giallo, colore che rappresenta lo stato definitivo del frutto ovvero la sua maturazione.
Cinquanta chili? Questo frutto che nasce dall’albero del banano, si raggruppa assieme ad altre banane, dando vita così al famoso “casco” che in molti avranno visto almeno una volta.
Proprio questo “cesto” può arrivare al dolcissimo peso di 50kg, praticamente lo stesso peso di un cane di taglia grande per rendere l’idea.
Come già saprete, il sapore di questo frutto è molto dolce, delicato ma anche fragrante allo stesso tempo. Ecco perché viene impiegato in molte ricette culinarie.
Il banano è una pianta che si può facilmente trovare in posti che hanno un clima tropicale. Proprio in questi luoghi è presente tutto l’anno.
Attualmente questo tipo di pianta non potrà mai mancare in commercio, grazie al metodo di coltivazione dentro le serre. Questo frutto quindi, non è più soggetto al clima locale, anche se in questo modo non possiamo dire che le banane nascono in modo naturale, ma possiamo sempre optare per quelle biologiche. Siamo comunque sia abituati a vederle sempre nei frutta e verdura e ai supermercati.
Proprietà della banana
Le Kcal presenti nella banana vanno a pari passo con il suo stesso peso. Ovvero sono presenti 190 Kcal circa, su 200 grammi circa di prodotto che solitamente, è anche il solito peso in linea generica di questo frutto.
Quindi non è un alimento particolarmente corretto per chi desidera smaltire i chili di troppo, per non parlare degli zuccheri presenti al suo interno. La banana aiuta in molti aspetti ma non in quello che implica il perdere peso.
Inoltre sono presenti molte vitamine del gruppo B dentro questo frutto. Per la precisione la B1, B2 e la B6. Anche molti sali minerali e altre vitamine quali: PP, C, E. Ecco quali sono i loro effetti benefici sulla nostra salute:
- B1- Migliora l’apprendimento e stimola il sistema nervoso a lavorare meglio.
- B2- Ottima per la pelle, unghie, capelli ecc.
- B6- Regola gli ormoni del sesso, migliora anche il dormire e l’umore di una persona.
- C- Antiossidante (contrasta i radicali liberi) e migliora l’organismo ad assimilare il ferro ecc.
- E- Contrasta alcune malattie e combatte i radicali liberi in quanto antiossidante….
- PP- E’ un regolatore naturale degli ormoni sessuali e agiscano anche sulla pelle del corpo migliorandola.
Anche le seguenti sostanze è possibile trovare in questo frutto: Carboidrati, Grassi, Fibre, Proteine, Acqua, Zuccheri. L’acqua è l’elemento predominante nelle banane, a seguire gli zuccheri.
Mentre per quanto riguarda i sali minerali ecco quali ottiene l’organismo tramite la consumazione di banane: Potassio, magnesio, ferro, fosforo, sodio e zinco. Ovviamente sono tutti molto importanti ma il potassio in particolare, aiuta la lotta contro la ritenzione idrica.
Inoltre proprio grazie alla vitamina B6 sarà possibile dormire più facilmente, ma anche trarre dei benefici a livello celebrale ed emotivo. Tutto grazie a magnesio e il triptofano (altre sostanze presenti nella banana) combinato con la sostanza B6.
La banana in cosmetica
Ovviamente non poteva mancare in questo settore l’utilizzo della banana. Grazie alle sue proprietà è ottima per realizzare trattamenti di bellezza, come una maschera per il viso ad esempio.
Le sostanze che rendano questo frutto idoneo a questo tipo di impiego sono il betacarotene, le vitamine B ed il potassio.
All’interno nell’organismo comparirà anche una nuova vitamina la A, questa sostanza non solo a effetti benefici sulla pelle, ma combatte anche le cellule tumorali, in quanto antiossidante. Tutto questo è dovuto dal betacarotene che una volta assimilato viene tramutato proprio nella vitamina A.
Malattie della banana
Anche le banane hanno dei nemici naturali, parassiti e malattie sono le cause del degrado di questo frutto. Una delle malattie più comuni riscontrate in questa pianta è la cercosporiosi, è molto facile da riconoscere.
Sul frutto un po’ alla volta compariranno delle macchie, col tempo della banana non restarà molto, perché le macchie si saranno moltiplicate vertiginosamente. Il frutto non sarà più commestibile. L’unico rimedio ad oggi è l’utilizzo del fertilizzante.
I benefici e gli usi della banana
- I casi di ictus sono ridotti abbastanza, la pressione tende ad essere regolata. Il potassio è l’artefice di questo effetto positivo sulla salute.
- La banana è amica dell’intestino, grazie alle fibre presenti al suo interno quest’organo lavorerà meglio.
- Sostituisce i piccoli pasti, grazie all’effetto saziante che dona dopo il suo consumo.
- Contrasta ed elimina l’acidità di stomaco grazie alle sue proprietà naturali e terapeutiche.
- Allevia le punture di zanzara, la buccia della banana adrà strofinata sulla puntura (la parte interiore dell’involucro di questo frutto) e dopo poco sarà già possibile avere sollievo.
- Migliora lo smalto dei denti, sempre la buccia utilizzata nel solito metodo appena letto, offrirà un colore dello smalto ancora più vivo. Lo strofinamento dovrà durare almeno 120 secondi.
Controindicazioni
Alcuni effetti collaterali della banana del resto non potevano mancare, le cause conosciute maggiormente sono due:
Per prima cosa è possibile ingrassare, ma solo per coloro che ne consumano un elevato quantitativo, o comunque sono già predisposti ad ingrassare. Le cause sono le molte Kcal e gli zuccheri presenti all’interno di questo frutto.
Come seconda causa per coloro che sono vittime del diabete la banana non è indicata, sempre per colpa dei molti zuccheri presenti all’interno di essa.