Grazie al suo alto contenuto di vitamina C e agli antiossidanti la melagrana compie un’azione immunostimolante, andando a tonificare le ghiandole, le ossa, il cuore e i vasi sanguigni. Tutto ciò rende la melagrana un ottimo vaccino per tutti i mali autunnali.
Ottobre è perciò il mese della melagrana. I suoi grani rossi sono ricchi di sapore, succosi ed hanno un gusto asprigno, ma soprattutto sono ottimi per la salute. Ad esempio se vengono spremuti si possono trasformare in una gustosa bevanda antiossidante particolarmente ricca di vitamine (A, C e del gruppo B) e di minerali (come il potassio e il fosforo). Dunque la melagrana permette di rinforzare il sistema immunitario e sarebbe ottimo, in questo periodo, mangiarne almeno due al giorno per sfruttare tutti i suoi principi attivi che ci possono aiutare e preparare ad affrontare i malanni derivanti dal freddo con un’azione che è molto simile a quella del vaccino.
Ultimamente inoltre è stata fatta una nuova strabiliante scoperta riguardante la melagrana, sembra infatti che grazie alla grande presenza di antiossidanti e di fitoestrogeni, questo frutto svolga un’azione riequilibrante sul sistema ormonale ed è un’immunostimolante, con un’ottima azione sia nella donna che nell’uomo. Altri importanti studi recenti hanno confermato anche la funzione regolatrice della melagrana sugli sbalzi d’umore che sono una controindicazione tipica della menopausa, come pure sul rafforzamento delle ossa. Inoltre in caso di tumore della prostata, il succo di melagrana sarebbe ottimo come scudo contro le cellule cancerogene. L’importante scoperta è stata fatta grazie ad uno studio dell’Università del Wisconsin, negli Stati Uniti.
Infine la principale proprietà della melagrana nota da secoli riguarda l’azione sul cuore e sulle arterie per via del grande contenuto di flavonoidi nell’alimento. Ciò lo rende ottimo per preservare l’elasticità dei vasi sanguigni e per prevenire le malattie cardiovascolari. Bevete qualche bicchiere ogni giorno per poter curare bene i vostri vasi sangunei e il vostro sistema circolatorio.