Qualche consiglio per un antipasto di Capodanno raffinato e facile da preparare

248

Le festività natalizie e il giorno di Capodanno sono occasioni per poter trascorrere del tempo con i propri parenti e con gli amici. Un’occasione di convivialità irrinunciabile per le famiglie italiane.Sono giornate in cui il …

Le festività natalizie e il giorno di Capodanno sono occasioni per poter trascorrere del tempo con i propri parenti e con gli amici. Un’occasione di convivialità irrinunciabile per le famiglie italiane.

Sono giornate in cui il cibo è davvero un elemento imprescindibile.

Certamente, si può scegliere di recarsi al ristorante in questi giorni di festa; ma per poter vivere pienamente lo spirito natalizio non vi è luogo migliore di una casa.

Scegliere di trascorrere le festività in un ambiente domestico implica, ovviamente, la necessità di occuparsi del menu. Non occorre dedicarsi solo a primi, secondi e dessert, ma anche gli antipasti.

Sono svariate le ricette facili e veloci per realizzare antipasti per il cenone di capodanno tra cui scegliere quella che allieterà le papille gustative degli ospiti in attesa che la cena abbia inizio.

antipasto capodanno big

Tartine varie: un antipasto semplice e veloce

Le tartine sono un antipasto semplice e veloce da preparare. Saranno sufficienti pochi ingredienti per colorare la tavola di Capodanno ed accontentare i gusti di ogni commensale, in quanto è possibile realizzare numerose varianti di tartine, dalle più classiche con prodotti semplici come il prosciutto alle più particolari con il caviale.

Ingredienti:

  • Pane per tramezzini
  • Pane nero

Ingredienti per la crema alle erbe:

  • 70 g ricotta
  • 30 g parmigiano
  • Prezzemolo q.b.
  • Timo q.b.
  • Erba cipollina

Ingredienti per la crema al prosciutto:

  • 70 g ricotta
  • 50 g prosciutto cotto
  • 30 g parmigiano
  • 30 g burro
  • 30 ml latte

Ingredienti per la crema al tonno:

  • 100 g tonno sott’olio
  • 1 cucchiaino maionese
  • 30 g burro
  • Succo di limone

Ingredienti per la crema al salmone:

  • 70 g ricotta
  • 70 g salmone affumicato
  • 30 g burro
  • 30 ml latte

Preparazione

Tagliare il pane nero, o il pane da tramezzini, a quadrettoni; tostarli in forno a 220° per circa 10 minuti.

Preparazione crema alle erbe

Frullare per pochi minuti la ricotta, il parmigiano, il prezzemolo, il timo e l’erba cipollina.

Preparazione crema al prosciutto

Frullare insieme, fino ad ottenere una crema, il prosciutto, il burro, il parmigiano, la ricotta e il latte.

Preparazione crema al tonno

Frullare insieme il tonno, il limone, il burro e la maionese.

Preparazione crema al salmone

Frullare il salmone affumicato insieme alla ricotta e al burro, sino ad ottenere un composto cremoso omogeneo.

Una volta preparata la crema scelta, è sufficiente spalmarla sui quadrettoni di pane tostati e servire a tavola.

Come preparare le tartine al caviale?

Le tartine al caviale sono un antipasto raffinato per chi desidera realizzare un antipasto dal gusto più particolare, ma anche in questo caso, la ricetta è molto semplice e veloce da preparare.

Ingredienti:

  • 100 g caviale
  • 10 fette pane per tramezzini
  • 50 g burro
  • Erba cipollina q.b.
  • 1 scorza di limone
  • 1 cucchiaio succo di limone

Preparazione

Innanzitutto, bisogna lasciar ammorbidire il burro a temperatura ambiente per poi aggiungerlo in una ciotola insieme alla scorza e al succo di limone.

Una volta amalgamato il tutto fino ad ottenere una crema morbida, si dovrà preparare il caviale in una ciotolina.

Tagliare il pane per tramezzini, dando la forma che si preferisce, quadrata o rotonda, e spalmare un abbondante strato di crema al burro.

Infine, basterà adagiare il caviale ed uno spicchio di limone su ogni tartina e servirle ai propri ospiti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759