La pasta con melanzane e pomodoro è uno di quei primi piatti che può essere trasformato in versioni diversa a seconda dei gusti e delle filosofie alimentari.

Questo primo può diventare una pasta con melanzane e mozzarella nella versione vegetariana o una pasta melanzane e pancetta, una pasta con melanzane e salsiccia o una pasta con melanzane e tonno per chi mangia tutto.
La ricetta può essere arricchita con ingredienti extra come nel caso della pasta con melanzane, pomodorini e olive oppure può perdere il pomodoro diventando una pasta con melanzane in bianco o può sostituirlo come nel caso della pasta con pomodori secchi e melanzane.
Gli amanti della pasta passata leggermente in forno, invece, possono preparare anche una pasta al forno con pomodoro, mozzarella e melanzane.
È una ricetta che replica a grandi linea la pasta e melanzane alla siciliana e può essere preparata anche con il Bimby (pasta con melanzane e pomodorini al Bimby).
Non ci resta che scoprire la versione vegana, quella che non contempla l’uso di ingredienti di origine animale come la mozzarella, la salsiccia o la pancetta.
Ingredienti per 4 persone
- 380 g pasta
- 1 melanzana
- 200 g di pomodorini Pachino
- ½ cipolla
- 1 spicchio di aglio
- basilico q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione ricetta pasta melanzane e pomodoro
La ricetta della pasta melanzane e pomodoro è semplice e veloce da realizzare, ma promette un risultato davvero goloso. Ecco come procedere.
- Lavare e tagliare la melanzana a pezzetti e friggerle in padella con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva
- Trasferire le melanzane in un piatto con carta assorbente e lasciare eliminare l’olio in eccesso
- Mondare la cipolla e tritarla finemente e tagliare l’aglio a pezzetti
- Far soffriggere la cipolla e l’aglio insieme al peperoncino e all’olio EVO in padella
- Unire il pomodoro tagliato a pezzetti e lasciarlo cuocere per 10 minuti, schiacciandolo con i rebbi di una forchetta
- Aggiungere le foglie spezzettate di basilico, insapore con una presa di sale e cuocere per 5 minuti
- Versare le melanzane fritte in padella e continuare la cottura del pomodoro
- Portare a bollore una pentola con acqua salata, cuocere la pasta e scolarla al dente
- Trasferire la pasta in padella e mescolare gli ingredienti
- Impiattare e servire la pasta con melanzane e pomodoro con un altro po’ di basilico e formaggi vegano a piacere