La zuppa di cavolo nero e patate è un piatto semplice da preparare che ben si presta ai menu vegetariani dei mesi più freddi.

Se conosciamo benissimo le patate non si può dire lo steso del cavolo nero, una varietà di cavolo con foglie di colore verde scuro che vengono usate in cucina senza stelo centrale.
La zuppa con foglie di cavolfiore nero strizza l’occhio alla cucina vegetariana e trae ispirazione dalle ricette toscane che utilizzano il cavolo nero in mille modi diversi, prima tra tutte la ribollita.
Questa zuppa toscana porta in tavola un mix di sapori e consistenze davvero originali: da un lato c’è la croccantezza delle foglie di cavolo nero mentre dall’altro lato c’è la cremosità delle patate.
Non ci resta che scoprire come preparare la zuppa di cavolo nero e portare in tavola questa particolare zuppa di cavoli alla toscana.
Ingredienti per 4 persone
- 2 mazzi di cavolo nero
- 4 patate
- 2 spicchi d’aglio
- 1 scalogno
- 250 g passata di pomodoro
- 1 peperoncino
- olio extravergine di oliva q.b.
- acqua calda q.b.
- pane tostato q.b.
- sale q.b.
Preparazione ricetta zuppa di cavolo nero
La zuppa di cavoli neri e patate è semplice e gustosa e promette di solleticare anche i palati più esigenti. Ecco come procedere:
- Pulire il cavolo nero rimuovendo lo stelo centrale, tagliare le foglie a pezzi e lavarlo accuratamente
- Pelare le patate e tagliarle a dadini
- Mondare e pulire lo scalogno e tagliare il peperoncino a pezzi
- Versare un filo di olio EVO in una pentola, aggiungere l’aglio, lo scalogno e il peperoncino e lasciare soffriggere per un paio di minuti
- Unire la passa di pomodoro e cuocere per 5-10 minuti
- Aggiungere le patate e cuocere per circa 10 minuti
- Versare un paio di mestoli di acqua calda, il cavolo nero e una presa di sale
- Coprire la pentola con un coperchio e fare appassire le foglie di cavolo per 5-10 minuti, aggiungendo altra acqua per trovare la consistenza desiderata
- Togliere l’aglio e continuare a cuocere la zuppa per 15 minuti
- Impiattare e accompagnare la zuppa con alcune fette di pane arrostito e un filo di olio EVO a crudo