Le lasagne di polenta con verza e carne portano in tavola una variante originale della ricetta lasagne di polenta al ragù.
Si tratta di un piatto ricco e gustoso che si prepara il poco tempo e promette di stupire i palati abituati a ricette tradizionali come polenta pasticciata o polenta al forno con formaggio.
Curiosi di scoprire come preparare le lasagne di polenta con verza e carne?

Lasagne di polenta con verza e carne
Ricetta: Lasagne di polenta con verza e carne
Ingredienti
2 panetti da 500 g polenta pronta
300 g carne macinata
1 cipolla
2 verza
30 g burro
3 dl besciamella
formaggio grattugiato q.b.
pepe q.b.
sale q.b.
Istruzioni
- Pulire la cipolla e tritarla finemente
- Scaldare una noce di burro in una padella antiaderente e lasciare soffriggere il trito di cipolla
- Aggiungere la carne macinata e far rosolare per 5 minuti
- Lavare la verza, tagliarla a striscette e unirla alla carne, aggiustando di sale e pepe
- Cuocere la carne e la verza per 10 minuti a fuoco medio, mescolando spesso gli ingredienti
- Tagliare la polenta pronta a fettine spesse mezzo centimetro e disporle in una teglia imburrata
- Creare degli strati alternando le fette di polenta, il ragù di verza, il formaggio grattugiato e la besciamella
- Infornare le lasagne a 200 gradi per 30 minuti
- Sfornare e servire le lasagne di polenta con verza e carne