Ingredienti
– 150 gr di guanciale
– 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– una cipolla
– mezzo bicchiere di vino bianco
– una decina di pomodori pelati
– pepe nero e sale q.b.
– pecorino romano grattugiato
Preparazione
Cavallo di battaglia della cucina laziale (nata ad Amatrice in provincia di Rieti), il sugo all’amatriciana prevede in origine gli spaghetti come formato di pasta, anche se sovente vengono utilizzati i bucatini. Giusto per variare…oggi noi prepariamo le caserecce
In una padella antiaderente facciamo imbiondire la cipolla e rosolare il guanciale a pezzi
sfumiamo col vino bianco
Una volta che il vino è evaporato, aggiungiamo i pomodori a pezzi
e facciamo cuocere la salsa per circa un quarto d’ora a fiamma media con coperchio
Nel frattempo, portiamo a cottura la pasta e la mantechiamo col condimento…ed ecco servite le nostre caserecce all’amatriciana!
