Ingredienti
Per 4 persone:
– 500 gr di zucca
– 250 gr di riso
– 100 gr di burro
– 1 cipolla
– 1 rametto di salvia
– 5 cucchiai di formaggio grattugiato
– 1 litro di brodo vegetale
– sale
Preparazione
Molto frequente alla tavola di chi ama nutrirsi accumulando un limitato numero di calorie, la zucca nasconde un gran bagaglio di proprietà terapeutiche. E’ rinfrescante, infatti stimola le funzioni intestinali ed esplica azione diuretica, sedativa e leggermente lassativa. Ha inoltre un elevato contenuto di vitamina A, la vitamina che protegge pelle e mucose e combatte l’invecchiamento dei tessuti.
La zucca ha poi poteri antifermentativi; è adatta nei casi di insufficienza epatica. Per il suo basso apporto calorico, l’abbondante contenuto di acqua e di sali minerali e per la scarsezza di grassi e di carboidrati la zucca è ottima nei casi di sovrappeso.
Inoltre, è molto versatile in cucina. Tra i piatti a base di zucca più conosciuti, vi è il risotto di zucca ed è il piatto protagonista della ricetta che segue.
Puliamo la zucca dalla buccia e dai filamenti e semi interni, poi, la laviamo e la tagliamo a dadini.
In un tegame, facciamo fondere il burro e lo aromatizziamo con la cipolla sbucciata e tritata e con il rametto di salvia fresca lavato. Versiamo nell’unto saporito il riso per farlo tostare, affinché l’amido resti sigillato nei chicchi stessi.
Poi, aggiungiamo i dadini di zucca e li facciamo cuocere insieme al riso. Aggiungiamo man mano il brodo vegetale bollente e rimestiamo di continuo. Lasciamo così cuocere a fiamma media per una ventina di minuti e fino a che il liquido si sarà assorbito quasi del tutto.
Verso fine cottura, insaporiamo con i cucchiai di parmigiano e con un’altra noce di burro. Serviamo il riso all’onda, bello morbido e caldo. Buon appetito!
