Dieta anticellulite per perdere 2 kg in 7 giorni dopo le abbuffate di Pasqua

218

IntroduzioneLa cellulite è la principale nemica di tutte le donne. Sono tantissime le diete che promettono risultati in tempi brevi e possiamo affermare che tutte sono valide, la differenza è nel piano alimentare proposto che …

Introduzione

La cellulite è la principale nemica di tutte le donne. Sono tantissime le diete che promettono risultati in tempi brevi e possiamo affermare che tutte sono valide, la differenza è nel piano alimentare proposto che può soddisfare o meno il vostro palato. La dieta anticellulite aiuta a perdere peso e a modellare la silhouette puntando su frutta, verdura, pesce e acqua. Un’alimentazione bilanciata dunque è l’unica arma che abbiamo contro la cellulite, solo imparando a mangiare possiamo dire addio ai cuscinetti e alla pelle a buccia d’arancia. La prova costume è vicina e se avete investito un capitale in massaggi e trattamenti, potenziate gli effetti seguendo i nostri consigli.

Cellulite: perché si forma e come combatterla?

La cellulite si combatte a tavola, imparando a considerare il cibo come farmaco. Non si contano le calorie ma l’aspetto biochimico degli alimenti. Purtroppo la cellulite colpisce l’80-90% delle donne e si concentra su addome, fianchi, cosce. Queste zone sono sensibili all’azione degli estrogeni, gli ormoni femminili responsabili dell’accumulo di grasso e della ritenzione idrica. La cellulite non è solo un inestetismo ma una malattia vera e propria, per questo deve essere trattata come tale. Dovete sapere che non colpisce solo le persone “grasse” ma anche chi mantiene il peso stabile e non segue una dieta corretta scegliendo alimenti che alterano il delicato equilibrio ormonale. Per combattere la cellulite si devono preferire cibi che contengono carboidrati con indice glicemico medio-basso che consentono di contrastare il principio infiammatorio che scatena la cellulite. Proteine e grassi invece devono essere scelti con cura per equilibrare i valori di insulina e glucanone. A tavola quindi via libera a proteine magre ad alto valore biologico come quelle della carne e grassi buoni contenuti nel pesce e nella frutta secca.

5 trucchi per dimagrire

Una dieta anticellulite per essere completa deve prevedere un menù variegato con tisane che aiutano a depurare l’organismo e a ripulirlo dalle tossine. Due tazze di tisana senza zucchero a base di centella, rusco o ippocastano, rinforzano le pareti venose e aiutano la circolazione. Tra i trucchi per dimagrire, c’è anche quello di aumentare il consumo di frutta e verdura che non è così scontato come si potrebbe immaginare perché la dieta anticellulite predilige gli alimenti ricchi di bioflavonoidi e vitamina C che riducono la permeabilità dei capillari. Fate molta attenzione invece alla quantità di sale, usatelo sempre con parsimonia per non neutralizzare le proprietà dei cibi alla base di questa dieta. Ricordate inoltre di camminare spesso e a passo sostenuto, tra le attività fisiche ideali per combattere la cellulite ci sono lo yoga, il nuoto e tutte quelle che possono essere praticate all’aria aperta, ideali anche per ritrovare il buonumore. Cercate di mangiare almeno 5 volte al giorno e di non saltare i pasti, per gli spuntini potete scegliere frutta ad effetto detox come l’ananas e anti-stipsi come il kiwi. Per contenere gli attacchi di fame invece potete iniziare i pasti con un’insalata a base di tarassaco noto per le proprietà diuretiche e antiossidanti, cicoria che favorisce la digestione e indivia belga che depura. Non dimenticate di bere 2 litri di acqua al giorno. A tal proposito vi sono pareri molto discordanti sulla quantità ma noi ci affidiamo alla nutrizionista Ada Ciavardini, medico che collabora con il settimanale Viversani e Belli, fonte preferita in tema di dieta e alimentazione.

Piano alimentare dieta anticellulite: – 2 kg in una settimana

La dieta anticellulite proposta è perfetta anche per rientrare nei jeans dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta. Le associazioni alimentari devono essere rispettate alla lettera anche se i pasti principali possono essere invertiti ma solo nello stesso giorno. Per la fase successiva, ovvero quella del mantenimento cercate di variare alternando i menu consigliati. Al risveglio si consiglia di bere un bicchiere di acqua tiepida con zenzero e limone o ½ cucchiaino di bicarbonato per ripulire l’organismo. Fate colazione entro un’ora.

  1. Primo giorno→ Colazione: caffè amaro, frullato con 1 pera e ¼ di polpa di ananas, succo di lime e radice di zenzero; Spuntino: tisana alle erbe; Pranzo: 150 gr di pesce cotto al vapore, 200 gr di insalata mista, caffè amaro; Spuntino: 1 kiwi; Cena: 120 di pollo alla piastra con ananas, lime, scaglie di mandorle e olio evo;
  2. Secondo giorno→ Colazione: caffè amaro, ricotta con cacao amaro e 1 cucchiaino di granella di nocciole; Spuntino: 3 mandorle; Pranzo: 120 gr di polpa di vitello al vapore con zenzero e pinoli, insalata con 150 gr di cavolo rosso, 150 gr di cetrioli, olio evo e poco sale, caffè amaro; Spuntino: 1 vasetto di yogurt bianco naturale; Cena: 150 gr di asparagi, 150 gr di valeriana, 150 gr di pesce cotto al vapore;
  3. Terzo giorno→Colazione: caffè amaro, 1 uovo alla coque; Spuntino: 3 mandorle, tisana ai semi di finocchio; Pranzo: 100 gr di fesa di tacchino arrosto, 250 gr di cuori di carciofi conditi con limone, sale, formaggio in scaglie; Spuntino: succo con ½ pompelmo rosa e ½ mela; Cena: 150 gr di salmone alla piastra, 150 gr di fagiolini lessi;
  4. Quarto giorno→Colazione: caffè amaro, 1 vasetto di yogurt bianco naturale con 100 gr di fragole a pezzetti; Spuntino: spremuta di pompelmo; Pranzo: 40 gr di quinoa lessa con 150 gr di zucchine stufate e 100 gr di gamberetti al vapore; Spuntino: 150 gr di mirtilli; Cena: 120 gr di tagliata di manzo ai ferri, 300 gr di verdure grigliate (peperoni, zucchine, melanzane);
  5. Quinto giorno→Colazione: caffè amaro, 1 fettina di prosciutto crudo sgrassato con 1 fetta di pane di segale; Spuntino: 1 kiwi, tisana alle erbe; Pranzo: 50 gr di riso Venere con 150 gr di gamberetti con 1 fettina di ananas, curcuma e 4 arachidi tritate; Spuntino: 150 gr di ananas; Cena: 120 gr di bocconcini di pollo con curry, 200 gr di melanzane al funghetto;
  6. Sesto giorno→Colazione: caffè amaro, 1 uovo alla coque; Spuntino: 150 gr di mirtilli; Pranzo: 150 gr di branzino al forno, 200 gr di cuori di carciofi, 150 gr di insalata mista; Spuntino: sedano e cetrioli a bastoncini; Cena: 120 gr di straccetti di manzo con rucola, insalata verde mista;
  7. Settimo giorno→Colazione: caffè amaro, 4-5 lamponi, 1 fettina di prosciutto crudo sgrassato con 1 fetta di pane di segale; Spuntino: succo di pompelmo; Pranzo: 150 gr di coniglio alla cacciatora, insalata mista; Spuntino: macedonia con ananas, fragole e kiwi; Cena: 100 gr di salmone affumicato con 100 gr di rucola, salsa di avocado.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759