Gli ingredienti congelati soddisfano le esigenze nutrizionali di ogni persona, permettendo la varietà dei menu. Per questo è importante trovare il miglior congelatore a pozzetto!
La congelazione porta gli alimenti a temperature molto basse per solidificare l’acqua contenuta al loro interno in modo da ridurre il deterioramento degli alimenti.
In realtà è bene ricordare che è impossibile solidificare tutta l’acqua presente negli alimenti e per questo le reazioni di degradazione delle caratteristiche del cibo prosegue ma in maniera rallentata.
Ciononostante questa tecnica di conservazione è un aiuto prezioso per avere quello di cui abbiamo bisogno sempre a disposizione, anche quando viene meno la stagionalità di un alimento.
Ai prodotti congelati in vendita, però, si può preferire la congelazione home made acquistando un congelatore a pozzetto.
In linea di massima si tratta di un elettrodomestico più o meno capiente in grado di congelare e conservare gli alimenti surgelati per tempi lunghissimi.
Il problema è che non tutti i congelatori a pozzetto sono uguali e la scelta potrebbe essere più complessa del previsto.
Come scegliere un congelatore a pozzetto
In commercio esistono congelatori a pozzetto da incasso o a libera installazione con classe energetica che va dalla A+ alla A+++, capienza variabile, rumorosità diversa e funzioni differenti.
Come scegliere un congelatore? È necessario fare una serie di considerazioni circa le caratteristiche tecniche e strutturali in base alle esigenze individuali (es. spazio, abitudini e budget a disposizione).
Design
La prima cosa da considerare è la struttura dell’elettrodomestico, visto che è possibile trovare congelatori verticali e congelatori orizzontali a pozzetto.
Oltre a strizzare l’occhio all’estetica, però, è necessario considerare lo spazio a disposizione nel luogo di destinazione.
Da un lato i modelli verticali occupano meno spazio vitale e assomigliano ai normali frigoriferi con degli appositi divisori per congelatori a pozzetto mentre dall’altro lato i modelli orizzontali permettono di avere una visione completa del contenuto con un solo colpo d’occhio ma occupano molto spazio.
C’è da considerare anche il tipo di installazione: un congelatore a libera installazione attira l’attenzione ma può essere sistemato ovunque (anche in cantina) mentre un congelatore a pozzetto piccolo da incasso si armonizza con il resto dell’arredamento.
Capienza
Un altro elemento da considerare è la capienza, ricordando che un congelatore a pozzetto grande e capiente non è necessariamente la scelta migliore.
In fase di scelta è opportuno valutare la capienza in base alle effettive necessità, guardando ai modelli compatti per carichi minimi o ai modelli capienti per avere molto spazio di conservazione.
Si può scegliere un piccolo congelatore a pozzetto, un congelatore a pozzetto da 250 litri, un congelatore a pozzetto da 400 litri o un congelatore a pozzetto da 500 litri.
Chiaramente il fattore “capienza” influisce sulle dimensioni della struttura del congelatore: maggiore sarà la capienza e più elevate saranno le dimensioni e più spazio occuperà.
Per questo sarebbe meglio ricordare che una capienza maggiore “costringerà” a organizzare gli alimenti in base ai tempi di consumo sfruttando i separatori mentre una capienza minore permette di avere tutto a portata di mano.
Classe di congelamento
La classe di congelamento di un congelatore a pozzetto indica la temperatura massima raggiunta dall’elettrodomestico attraverso un sistema di asterischi o stelle.
- 1 stella – Questa classe di congelamento indica una temperatura minima di -6 gradi e quindi consente una conservazione per una settimana al massimo.
- 2 stelle – Un congelatore contrassegnato da 2 stelle raggiunge una temperatura minima di -12 gradi e permette di conservare gli alimenti per un mese al massimo.
- 3 stelle – Un modello con 3 stelle arriva a una temperatura minima di -18 gradi e assicura la conservazione prolungata del cibo.
- 4 stelle – La classe di congelamento è prerogativa di ogni congelatore a pozzetto professionale: temperatura minima di -30 gradi e conservazione del cibo anche oltre 1 anno.
Qual è la giusta temperatura del congelatore a pozzetto? È opportuno considerare questo fattore alla luce di quanto tempo si intende conservare il cibo.
No frost
Anche i congelatori a pozzetto possono essere dotati della tecnologia “no frost”, ma non è una funzione fornita in default a tutti i modelli.
La prima cosa da sapere è che i congelatori a pozzetto riescono a raffreddare il cibo sfruttando la capacità del motore a compressore di convertire l’energia elettrica in freddo.
La presenza del “no frost” ostacola la produzione di brina sulle parti laterali dell’elettrodomestico, assicurando così la giusta temperatura e mantenendo inalterato lo spazio interno a disposizione.
L’effetto secondario della presenza del “no frost” evita l’impegno di energia e tempo per sbrinare il congelatore periodicamente.
Consumi
Non è possibile procedere con l’acquisto senza valutare i consumi. Perché? Si tratta pur sempre di un elettrodomestico destinato a restare accesso h24.
Per farsi un’idea di quanto consuma un congelatore a pozzetto è importante valutare la classe energetica, da un modello con classe G più dispendiosa a un congelatore a pozzetto A+++ decisamente più efficiente.
Oltre alla classe energetica è possibile considerare la stima dei consumi energetici annui indicata sull’etichetta energetica.
Funzioni extra
La presenza di funzioni extra promette di ottimizzare l’efficienza del congelatore a pozzetto e migliorare l’esperienza d’uso.
- Porta bilanciata – La porta bilanciata consente di aprire lo sportello e mantenerlo aperto in modo da avere le mani libere per sistemare o prelevare gli alimenti.
- Blocco della porta – Il blocco della porta è una funzione di sicurezza che permette di prevenire incidenti domestici e/o eventuali furti.
- Ruote – Un sistema di ruote può essere utile in caso di modelli molto grandi e capienti in quanto permetterebbe di spostarlo in modo agevole.
- Congelamento rapido – La congelazione avviene in tempi ridotti a fronte di un dispendio maggiore di energia elettrica.
- Termostato esterno – Il termostato manuale consente di regolare la temperatura di raffreddamento degli alimenti mentre il termostato elettromeccanico modula la temperatura in modo automatico.
- Sbrinamento automatico – Questa funzione mette in funzione un sistema di ventilazione che tiene sotto controllo la formazione di brina nei modelli “no frost”.
- Fori di drenaggio – I fori di drenaggio posizionati sul fondo del congelatore facilitano lo sbrinaggio e convogliano l’acqua verso la valvola di scarico.
- Illuminazione interna – La presenza di una luce interna consente di vedere chiaramente i vani in cui riporre gli alimenti.
- Valvola di sfiato – La valvola di sfiato è ideale per scongiurare sbalzi termici e agevolare l’apertura del coperchio.
- Memoria tampone – Questa funzione mantiene la temperatura impostata per un certo di lasso di tempo in caso di assenza di corrente.
Costo
Quanto costa un congelatore a pozzetto? Il prezzo dipende dalle caratteristiche del modello e dal brand. Si va dai modelli basic più economici ai congelatori a pozzetto professionali più costosi.
Per non rinunciare a un modello di fascia medio-alta ed evitare di acquistare un congelatore a pozzetto usato si può acquistare un congelatore a pozzetto proposto a offerte vantaggiose.
Migliori congelatori a pozzetto su Amazon
Qual è il miglior congelatore a pozzetto? Congelatore a pozzetto da 100 litri o 200 litri oppure mini congelatore a pozzetto? Congelatore a pozzetto con o senza no frost?
Non è sempre facile scegliere, un po’ per la varietà di proposte in commercio e un po’ per assenza di punti di riferimento.
È possibile rivolgersi ai negozi specializzati (es. congelatore a pozzetto Euronics, Trony, Expert, MediaWorld, Unieuro e simili) o provare un congelatore a pozzetto targato Ipercoop o Lidl.
Al catalogo Unieuro e altri di congelatore a pozzetto è possibile preferire l’acquisto online sui marketplace più forniti e affidabili.
In particolare l’acquisto di un congelatore a pozzetto su Amazon per avere accesso a un catalogo vastissimo e imperdibili offerte su ogni congelatore a pozzetto.
Congelatore a pozzetto Beko, congelatore a pozzetto Whirpool, congelatore a pozzetto Akai, congelatore a pozzetto Haier e altri ancora: non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Per facilitarvi nella scelta del miglior congelatore a pozzetto su Amazon abbiamo selezionato alcune delle proposte più apprezzate dai consumatori.
- Classe energetica a+
- Marchio: hisense
- Numero modello: fv85d4bw1
- Mini Congelatore 43 Litri; ● CLASSE ENERGETICA A++; ● 4 STELLE con temperature fino a -24°C; ● Compressore silenzioso, potente ed ecologico; ● Nuovo Gas R600a ad alte prestazioni; ● TOTALMENTE COIBENTATO; ● Struttura solida e resistente; ● Materiali di costruzione CERTIFICATI; ● Porta reversibile destra/sinistra; ● Base con piedini regolabili;
- ● PremierTech Congelatore a pozzetto 200 Litri; ● CLASSE ENERGETICA A++; ● 4 STELLE con temperature fino a -24°C; ● Compressore silenzioso, potente ed ecologico; ● Nuovo Gas R600a ad alte prestazioni; ● TOTALMENTE COIBENTATO; ● Struttura solida e resistente; ● Materiali di costruzione CERTIFICATI; ● Cestello in dotazione; ● Base con piedini regolabili; ●Dimensioni L 94,5 x P69,6 x H85cm, peso 44Kg, capacità 200L; ●Temperatura regolabile.
- Complemento perfetto: grazie alle sue dimensioni compatte, il GB 341 si adatta a qualsiasi cucina e funge da complemento perfetto per il tuo frigorifero. Il congelatore Bomann è versatile e particolarmente pratico per piccole cucine single o appartamenti studenteschi o come aggiunta in ufficio
- Altamente efficiente: il congelatore Bomann protegge la vostra cassa domestica e l'ambiente con un basso consumo energetico. Grazie alla classe di efficienza energetica A++, il consumo energetico è fino al 25% in meno rispetto ai dispositivi simili con classe di efficienza energetica A+.
- Caratteristiche principali: il congelatore Bomann ha una capacità di 31 litri. Con la cerniera sostituibile è possibile regolare la direzione di apertura della porta in base alle proprie esigenze. Inoltre, grazie alla regolazione continua della temperatura è possibile adattare la borsa frigo in qualsiasi momento alle vostre esigenze. Il GB 341 di Bomann dispone di un potente congelatore a 4 stelle. Nella confezione è inclusa anche una vaschetta per il ghiaccio
- ● PremierTech Congelatore a pozzetto 100 Litri; ● CLASSE ENERGETICA A++; ● 4 STELLE con temperature fino a -24°C; ● Compressore silenzioso, potente ed ecologico; ● Nuovo Gas R600a ad alte prestazioni; ● TOTALMENTE COIBENTATO; ● Struttura solida e resistente; ● Materiali di costruzione CERTIFICATI; ● Cestello in dotazione; ● Base con piedini regolabili; ●Dimensioni L65.5 cm X P55 cm X H85 cm, peso 30Kg, capacità 100L; ●Temperatura regolabile.
- Congelatore a pozzo
- Congelatore a pozzetto
- FastFreeze: Congelamento rapido; permette di abbassare velocemente la temperatura del freezer in modo da congelare i cibi o produrre ghiaccio in tempo di record
- Comandi elettronici:Controllo semplice; questo congelatore Whirlpool è dotato di un'interfaccia elettronica intuitiva, pensata per regalarti la più semplice e soddisfacente esperienza utente
- 1 cestello: Sfruttamento ideale dello spazio; questo congelatore Whirlpool dispone di un comodo cestello che ti consentirà di riporre ordinatamente confezioni, scatole e sacchetti di cibo congelato
- Autonomia conservazione senza energia elettrica: 32 h
- Dimensioni (AxLxP): 86,5 x 80,6 x 64,2 cm
- Display led
- Congelamento rapido
- Cerniere a destra e sinistra
- Controlli meccanici
- Dimensioni prodotto (AxLxP): 86x52,7x56,9 cm
- BEKO
- Elettronica
- Classe energetica a+: risparmia fino al 20% rispetto alla classe a
- Display elettronico: consente la regolazione della temperatura grado per grado
- Congelamento rapido: permette di congelare nel minor tempo possibile
- Cestello: 1 cestello in metallo