Semi di chia, un super alimento entrato nelle cucine degli italiani

260

I semi di chia sono forse il rimo dei super alimenti presentato al popolo italiano, che li ha colti favorevolmente introducendoli nella dieta quotidiana per renderla più ricca, buona e salutare.Si tratta, infatti, di semi …

I semi di chia sono forse il rimo dei super alimenti presentato al popolo italiano, che li ha colti favorevolmente introducendoli nella dieta quotidiana per renderla più ricca, buona e salutare.

Si tratta, infatti, di semi molto piccoli e dal sapore gradevole che, per la loro natura, possono essere impiegati con estrema facilità nelle ricette di ogni giorno, nei cibi salati e nei dolci ma, soprattutto, per arricchire la colazione mattutina rendendola naturalmente più energetica.

Semi di chia cosa sono

I semi di chia sono i semi dell’albero di salvia hispanica, una pianta molto speciale diffusa nel centro e nel sud America, che stupiscono per l’importante contenuto di sali minerali come il calcio e la presenza di acidi grassi preziosi come l’omega 3 e l’omega 6.

chia pudding

Dalla notte dei tempi i semi di chia vengono considerati un super alimento e impiegati dalle popolazioni centro e sud americane nella dieta per rafforzarla, renderla più nutriente ed energetica. In Europa e in Italia i semi di chia erano decisamente sconosciuti e sono stati introdotti nel 2009. Da allora questi piccoli e potenti semi hanno letteralmente conquistato il mercato e vengono oggigiorno considerati come un super food buono e naturale, che sa rendere la dieta più ricca e sana nel suo complesso.

Contenuto dei semi di chia

I semi di chia hanno un eccezionale contenuto di calcio, un minerale importante per il sistema osseo muscolare. Basti penare che una porzione da 100 grammi di semi di chia contiene 177 mg di calcio, pari al 185 del fabbisogno giornaliero.

All’elevato contenuto di calcio fa seguito la presenza di acidi grassi buoni come l’omega 3 e l’omega 6, importanti perché favoriscono il benessere del sistema cario vascolare, puliscono le arterie e di conseguenza scongiurano la formazione del colesterolo cattivo e dei trigliceridi alti. Il 20% del peso dei semi di chia è costituito da questi acidi e, per questo motivo, i semi di chia vengono nutrizionalmente assimilati al potente olio di semi di lino. Per 100 grammi di semi di chia vi sono, infatti, 20 grammi di acidi grassi omega 3.

A questo benefico contenuto fa seguito la presenza di molte vitamine, in particolare la C, che è pari a 5.4 mg per 100 grammi di prodotto. Si tratta di un contenuto 7 volte superiore a quello delle arance. Considerando le importanti funzione della vitamina C, si può asserire che i semi di chia sono un potente antiossidante, un nemico dei pericolosi radicali liberi e una fonte di salute e benessere eccezionale. Se non altro perché la vitamina C contenuta nei semi di chia si lega alla presenza di molti sali minerali preziosi, su tutti il ferro e il potassio, il selenio, lo zinco ed il magnesio.

Notevole è quindi il contenuto di aminoacidi presente nei semi di chia, dove spiccano la cisteina, la lisina e la metionina. Si tratta di aminoacidi indispensabili per la formazione delle proteine, quindi fondamentali nella sintesi dei nutrienti nell’organismo.

Benefici dei semi di chia

semi di chia consumo

I semi di chia svolgono le seguenti funzioni nell’organismo:

  • antiossidanti: l’importante contenuto di vitamina C lavora efficacemente contrastando l’ossidazione, quindi la degenerazione cellulare, proteggendo i tessuti,
  • antinfiammatorio: i semi di chia prevengono la formazione delle infiammazioni perché proteggono il sistema cardiovascolare grazie all’elevato contenuto di vitamine e di acidi grassi buoni come l’mega 3 e l’omega 6. Allo stesso modo i semi di chia abbattono il colesterolo cattivo favorendo l’insorgenza di quello buono e fanno abbassare i livelli di trigliceridi alti;
  • abbassano la pressione: i semi di chia agiscono positivamente sulla pressione arteriosa elevata;
  • danno energia immediata: grazie al contenuto di vitamine, aminoacidi e preziosi sali minerali, i semi di chia offrono energia buona e immediatamente spendibile ma non irritano e non eccitano;
  • aiutano a perdere peso: i semi di chia svolgono un’efficace azione attivante del metabolismo e sono quindi ideali per chi sta cercando di perdere peso. Si tratta di un prodotto favorevole per il carico energetico ma ottimale per il basso contenuto calorico, che si basa sull’apporto di 70 calorie ogni 15 grammi di prodotto.

Come si usano i semi di chia

I semi di chia possono oggigiorno essere facilmente reperiti nei negozi della grande distribuzione, ma anche nelle erboristerie e nei negozi specializzati in alimenti biologici. Come sempre accade, anche in questo caso è importante orientarsi all’acquisto di semi di alta qualità, per godere appieno dei principi nutritivi in essi contenuti.

I semi di chia devono essere consumati crudi e tutto può iniziare dalla prima colazione, quando possono essere aggiunti con fiducia allo yogurt, al latte e nella preparazione di dolci e biscotti.

I semi di chia possono essere consumati al mattino e questa è l’ora del giorno più favorevole, in quanto i semi regalano energia immediatamente spendibile senza apportare zuccheri e grassi in eccesso.

I semi di chia sono ottimali per essere aggiunti ad ogni piatto, perché sono fondamentalmente insapori, quindi non alterano il gusto delle ricette, anzi, lo rafforzano naturalmente. I semi possono quindi essere impiegati per guarnire le insalate, i piatti di verdure, i primi piatti di cereali e legumi, le zuppe e anche tutte le ricette di pesce.

I semi di chia meritano di essere conservati in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle fonti di calore. Non si tratta, in ogni caso, di semi delicati, ma è preferibile conservarli con cura per mantenere inalterati nel tempo i principi nutrienti in essi contenuti.

I semi di chia per la bellezza

I semi di chia agiscono fortemente a livello nutrizionale, aiutando il corpo a sentirsi forte e a mantenere un elevato tasso di salute. Ma questo non è tutto, perché i semi di chia sono un vero e proprio alleato della bellezza della pelle, delle unghie e dei capelli.

La ragione va ricercata nell’elevato contenuto di calcio, che fortifica le ossa e i tessuti, ma anche nelle vitamine e negli aminoacidi, che purificano la pelle e la rendono tonica e compatta. La stessa azione si scopre a livello dei capelli, che possono rivelarsi purificati, forti e resistenti.

Ecco perché mangiare i semi di chia è importante non solo per la salute ma anche per la bellezza del corpo, soprattutto a seguito di diete dimagranti che possono avere spossato l’organismo e a seguito di periodi stressanti, che possono incidere negativamente sulla bellezza e sul tono della pelle, delle unghie dei capelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759