Omega 3: perchè fa bene e in quali alimenti trovarlo

207

Gli omega 3 sono degli acidi grassi, fondamentali per la dieta poichè forniscono energia, permettono di migliorare il tono delle pareti dei vasi sanguigni, mantengono sotto controllo il livello del colesterolo e aiutano a contrastare …

Gli omega 3 sono degli acidi grassi, fondamentali per la dieta poichè forniscono energia, permettono di migliorare il tono delle pareti dei vasi sanguigni, mantengono sotto controllo il livello del colesterolo e aiutano a contrastare la degenerazione cellulare. Gli acidi grassi omega 3 sono inoltre facili da digerire perchè vengono tenuti insieme da legami molecolari molto forti. Questi acidi grassi offrono numerosi benefici per la salute e si trovano in tantissimi alimenti come il salmone, lo sgombro, il pesce azzurro, la frutta secca, i legumi, gli oli vegetali, le verdure a foglia verde e i cereali integrali. La vostra dieta dunque dovrà essere ricca di questi cibi per assicurarvi un ottimo effetto anti-età e per permettervi di stare in forma.

Gli omega 3: perchè fa bene e in quali alimenti trovarlo

Gli acidi grassi omega 3 sono ottimi per la nostro salute. Per prima cosa permettono di contrastare le infiammazioni e aumentano il colesterolo buono. Il pesce è l’alimento più consigliato per poter assumere gli acidi grassi omega 3, si consiglia dunque di mangiare alimenti come il salmone dell’Atlantico, l’acciuga europea, la sardina del Pacifico, l’aringa dell’Atlantico, lo sgombro dell’Atlantico, la trota arcobaleno, il pesce spada, il tonno bianco e le ostriche. Questi alimenti sono importanti per i bambini, possono infatti aiutarli nel mantenere la concentrazione e avere una crescita sana.

Il consiglio è quello di seguire una dieta in cui sia contenuto molto Omega 3. Vediamo dunque un menù settimanale tipo

Giorno 1

  • Colazione: una tazza di tè e tre fette biscottate
  • Spuntino: un frullato
  • Pranzo: riso integrale con pomodoro fresco, frittata e insalata mista
  • Merenda: una pera e due noci
  • Cena: bietole lessate, spiedini con verdure e carne, 2 fette di pane integrale

Giorno 2

  • Colazione: una tazza di thè e biscotti secchi
  • Spuntino: una pera e due noci
  • Pranzo: pasta integrale con verdure, sgombro al naturale e fagiolini lessati
  • Merenda: uno yogurt magro
  • Cena: patate con tranci di salmone, insalata e pane integrale

Giorno 3

  • Colazione: latte e fette biscottate
  • Spuntino: tre albicocche
  • Pranzo: pasta integrale con acciughe e fagiolini lessati
  • Merenda: una pera e due noci
  • Cena: fagioli lessi, melanzane grigliate, tonno

Giorno 4

  • Colazione: una tazza di thè e dei biscotti secchi
  • Spuntino: una pera e due noci
  • Pranzo: spaghetti conditi con dei pomodorini e tonno, stracchino e spinaci lessati
  • Merenda: uno yogurtmagro
  • Cena: fagiolini, ricotta di mucca, peperoni arrostiti, pesce spada e fette di pane integrale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759