Capesante gratinate: ricetta della nonna e varianti
Le capesante gratinate portano in tavola un antipasto a base di pesce, semplice e veloce da preparare. Solitamente questo antipastino gustoso apre il cenone della vigilia di N...
Ravioli di ricotta, la ricetta della nonna e le varianti
È il ripieno classico per eccellenza…quello con la ricotta. I ravioli di ricotta sono dei fagottini di pasta fresca con all’interno una morbida farcia di ricotta...
Croccante di nocciola
Il croccante di nocciola è un prodotto che spesso acquistiamo già pronto in commercio, ma che a volerlo preparare in casa con le nostre mani non è affatto diff...
Pan di Natale: ricetta, consigli e varianti
Il Pan di Natale è un dolce caratteristico dell’antica tradizione emiliana, tipico del periodo natalizio. Il corrispondente termine internazionale è quello di&n...
Stelle di Natale: ricetta della nonna e varianti
È risaputo…il Natale è il periodo più dolce dell’anno…in senso lato, sulle tavole e anche come atmosfera! Perché non renderlo ancora p...
Arrosto al latte
L‘arrosto al latte è un secondo piatto che porta sempre il buon umore. Il vitello viene cucinato in molti modi, quest’oggi vi faremo vedere l’arrosto di vi...
Coni di bresaola al formaggio
La ricetta che vedremo fra poco è molto semplice. Ma il risultato è veramente fenomenale con questi coni di bresaola al formaggio. Per coloro che sono amanti dalla br...
Cicerchiata natalizia
Specialità delle tavole natalizie che si presenta sotto diverse nomenclature a seconda delle regioni…dagli struffoli campani, alla cicerata calabrese, alla cicerchiata...
Tartare di Bresaola
Oggi vi proponiamo un piatto perfetto per una cena fra amici oppure proprio per la sera di Natale, magari da inserire nel cenone della Vigilia. Si tratta di una tartare di bresaola...
Lasagna al grano saraceno
La lasagna è senza dubbio il primo delle feste. Un piatto a cui non si rinuncia mai e che piace davvero a tutti, grandi e piccini. Ecco allora un’ottima rivisitazione ...