Torta salata peperoni e patate
La ricetta della torta salata peperoni e patate si presenta come una variante della rustica patate e peperoni, una preparazione che sfrutta la friabilità della pasta sfoglia e la commistione di sapori di peperoni e patate.

Questa torta salata peperoni e patate trasforma la tradizionale cottura delle patate lesse a favore di un nuovo sapore: i peperoni e le patate vengono cotti in padella per creare un sapore unico e delicato.
Ingredienti per una tortiera da 26 cm
- 1 rotolo di pasta sfoglia
 - 2 peperoni
 - 700 g patate
 - 200 g mozzarella
 - 1 spicchio d’aglio
 - olio extravergine di oliva q.b.
 - sale q.b.
 
Preparazione ricetta torta salata peperoni e patate
Cosa c’è di meglio che gustare la bontà di un classico contorno a base di patate e peperoni avvolto da una base croccante? Non resta che scoprire come preparare la deliziosa torta salata peperoni e patate:
- Lavare i peperoni, togliere il picciolo verde esterno, tutti i filamenti bianchi e i semi interni e tagliarli a listarelle dello spessore di circa 1 centimetro
 - Pelare le patate, tagliarle a fette dello spessore di 1 centimetro e dividere ogni fetta a metà
 - Fare dorare uno spicchio d’aglio nell’olio all’interno di una padella antiaderente e aggiungere i peperoni e le patate tagliate
 - Coprire con un coperchio e far cuocere il tutto a fiamma moderata per circa 20 minuti, facendo attenzione a girare di tanto in tanto e alzare la fiamma per qualche minuto a fine cottura e salare
 - Foderare una teglia per crostate con la carta forno e ricoprire con la pasta sfoglia
 - Aggiungere il composto a base di peperoni e patate e ricoprire con la mozzarella tagliata a cubetti
 - Arrotolare i bordi della torta salata peperoni e patate quasi a formare un cordoncino
 - Spennellare i bordi con un po’ d’uovo o latte
 - Infornare la torta salata a 180° e cuocere per 30 minuti circa
 - Sfornare, fare raffreddare la torta salata peperoni e patate, tagliarla a fette e servirla in tavola
 
		
			0 Commenti