Il riso: le sue caratteristiche

341

E’ un cereale caratterizzato da un elevato valore nutrizionale, in particolare presenta un elevato contenuto di carboidrati complessi, che dall’organismo vengono metabolizzati lentamente.Ha numerosi effetti benefici: è un regolatore intestinale; è facile da digerire; stimola …

E’ un cereale caratterizzato da un elevato valore nutrizionale, in particolare presenta un elevato contenuto di carboidrati complessi, che dall’organismo vengono metabolizzati lentamente.

Ha numerosi effetti benefici:

  • è un regolatore intestinale;
  • è facile da digerire;
  • stimola la masticazione, favorendo la salute dentale;
  • l’acqua di cottura del riso è un prezioso rimedio contro le infiammazioni intestinali (come la diarrea);
  • è diuretico;
  • esercita un’azione rinfrescante ed emolliente.

E ‘un alimento fondamentale dell’alimentazione, in grado di sostituire cereali come il pane. Il miglior modo per consumare il riso è mangiarlo intero (con la patina esterna), ricca di vitamina B1, che agisce sul sistema nervoso, incidendo sullo stato d’animo.

Le sue preziose proprietà lo rendono un alimento particolarmente indicato per chi segue un regime dietetico; per quanto riguarda la cottura, il riso deve essere cotto in abbondante acqua salata, in particolare il riso integrale richiede un tempo di cottura leggermente più lungo rispetto a quello bianco: in questo di grande aiuto può essere l’utilizzo di una pentola a pressione.

Curiosità

Per esaltarne il sapore senza aumentare le calorie, cuocilo in brodo precedentemente sgrassato; se ami i risotti, allegeriscilo sostituendo il burro o il formaggio con prodotti di soia o con un cucchiaio di panna fresca per ogni persona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759