Impasto per crepes, una base perfetta per il dolce salato!

357

L’impasto per crepes è semplicissimo da realizzare. Si rivela un’ottima base sia per la realizzazione di piatti dolci che salati. Famosissima la crepes con la nutella, un tipico dolce a basso costo, facile da realizzare …

L’impasto per crepes è semplicissimo da realizzare. Si rivela un’ottima base sia per la realizzazione di piatti dolci che salati. Famosissima la crepes con la nutella, un tipico dolce a basso costo, facile da realizzare e alla portata di tutti.

Pochi però sanno che, grazie all’impasto per crepes, è possibile realizzare un dolce salato oppure, primi piatti. Può sostituire ad esempio la classica farina di grano. Preparando alcune crepes potrete falcirle esattamente come fareste con un cannellone, potete utilizzarle in sostituzione delle lasagne etc. Buonissime con ricotta e spinaci, ma anche come piadine piene di prosciutto e fontina.

A fine articolo vedremo alcune ricette che prevedono l’utilizzo dell’impasto per crepes, pubblicate nel corso del tempo qui su cucinarefacile.com. Prima però, vediamo come si prepara l’impasto per crepes, sia che lo vogliate utilizzare per preparare un buonissimo dolce salato, sia per la classica base da dolce (magari ripieno di cioccolata o marmellata fatta in casa).

Come fare l’impasto per crepes

Tutto ciò di cui avete bisogno per prepare l’impasto per crepes (circa 6) è:

  • Farina 6 cucchiai grandi
  • Latte q.b
  • 1 uovo
  • Sale o zucchero (cambia se volete fare un impasto dolce o salato)

Prendete un’insalatiera e mettete dentro l’uovo. Sbattetelo come per fare una frittata. Aggiungete due cucchiai capienti di farina e iniziate a mescolare fino a quando non avete ottenuto una crema il più possibile priva di grumoli. Subito dopo aggiungete un un po’ di latte fino a quando non ottenete un impasto più fluido. Aggiungete altri 2 cucchiai di farina, altri 3 o 4 di latte. Continuate a girare. Aggiungete gli ultimi 2 di farina e tanto latte quanso basta per ottenere un composto abbastanza liquido. Un pizzico di sale o di zucchero in base al tipo di impasto per crepes di cui avete bisogno.

Potete leggere anche la spiegazione dettagliata all’interno dell’articolo su come preparare l’impasto per le crepes.

Come conservare l’impasto per crepes

L’impasto per crepes può essere conservato al massimo due giorni in frigo. Altrimenti potete preparare le crepes, separarle con della carta da forno e mettere in frigo, durano un giorno di più al massimo. Infine, potete congelarle.

Si, potete preparare crepes in grandi quantità così da congelarle e tirarle fuori quando servono. Dovete prendere i classici sacchetti da freezer e inserire tra l’una e l’altra carta da forno, così che non si attacchino. In realtà potete congelarle già farcite, soprattutto quelle con impasto salato. Basta poi chiuderle a fagottino e incartarle con la pellicola per alimenti. Basterà poi informarle direttamente, una volta tolte dalla pellicola.  Ricordatevi di segnare la data di scadenza. Dovete consumarle entro 3 mesi. Una volta scongelate non oltre le 24 ore.

Crepes: articoli su cucinarefacile.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759