Le carote fanno ingrassare: verità o luogo comune?

438

Il sapore dolciastro delle carote fa sorgere più di qualche dubbio in chi è a dieta e deve mantenere la linea. Ma le carote fanno ingrassare?Le proprietà e i benefici delle carote non sono più …

Il sapore dolciastro delle carote fa sorgere più di qualche dubbio in chi è a dieta e deve mantenere la linea. Ma le carote fanno ingrassare?

Le proprietà e i benefici delle carote non sono più un mistero, anche se qualcuno continua a pensare che le carote facciano ingrassare e siano poco adatte a una dieta dimagrante.

Crude o cotte, infatti, le persone che sono a dieta evitano di consumare carote per la paura di mettere su peso. Il motivo? Il loro sapore dolciastro e le informazioni contradditorie che si trovano in rete.

Da un lato si esalta la carota come una fonte di beta-carotene, carotenoidi, vitamine e minerali mentre dall’altro lato si sottolinea l’elevata percentuale zuccherina.

Tuttavia, escludendo le carote, si rinuncia a un pool di nutrienti preziosi per il benessere generale dell’organismo.

Proprietà delle carote

Le carote contengono minerali (ferro, magnesio, calcio, rame e zinco), beta-carotene, carotenoidi, vitamine del gruppo B, vitamina C, furanocumarine, geraniolo, limonene e sesquiterpeni.

In particolare il beta-carotene, oltre a essere precursore della vitamina A e toccasana per occhi e pelle, si comporta come un potente antiossidante.

La percentuale di vitamina C, poi, sostiene il sistema immunitario e aiuta l’organismo a contrastare l’attacco di virus, batteri e agenti patogeni.

La presenza di fibre non digeribili migliora la funzionalità intestinale, allontanando problematiche come la stitichezza, il meteorismo e il gonfiore addominale.

Il fatto che contengano pectina rende le carote perfette per limitare l’assorbimento di colesterolo e ridurre la possibilità di danni cardiovascolari.

In ultimo, ma non per importanza, la ricchezza di minerali favorisce la diuresi e promuovono l’eliminazione di liquidi in eccesso, scorie e materiali di scarto.

Le carote fanno ingrassare?

Le carote si rivelano preziosi alleati per mantenersi in salute, ma non tutti sono convinti del loro effetto benefico sulla linea. D’altronde ci si chiede anche se i pomodori o le zucchine fanno ingrassare.

La prima cosa da considerare per capire i benefici delle carote e le loro controindicazioni è l’apporto calorico: circa 40 calorie ogni 100 grammi di carote crude.

L’apporto calorico delle carote crude è piuttosto basso, ma non abbastanza se si considerano altri alimenti come il cetriolo o il finocchio.

Il fatto che esistano cibi che possano restituire meno calorie rispetto alle carote non significa che si possa trascurare il profilo nutrizionale delle carote e i loro effetti benefici.

In ogni caso, comunque, pensare alle calorie delle carote ci lascia pensare che non si tratta di alimenti particolarmente calorici. Ebbene, le carote non fanno ingrassare.

L’opinione non cambia neanche se si strizza l’occhio alla quota di carboidrati contenuta nelle carote: 7 g ogni 100 grammi.

A provare a destabilizzare la questione è per lo più la presenza di zuccheri complessi, certo più apprezzati sotto il profilo dietetico ma teoricamente destinati ad aumentare l’indice glicemico delle carote.

Fortunatamente la presenza di fibre aiuta a metabolizzare la quota di zuccheri presente e a scongiurare eventuali picchi glicemici.

Alla luce di quanto detto finora, quindi, fanno ingrassare le carote? No, non fanno ingrassare se vengono consumate in modo moderato e consapevole.

Come consumare le carote

Le carote fanno bene e non fanno ingrassare se vengono consumate in modo moderato, consapevolmente e alternato ad altri tipi di verdure.

A grandi linee sarebbe meglio consumare le carote a metà mattinata e nel pomeriggio per sfruttare appieno il potere saziante delle fibre e l’azione depurativa, ma si possono mangiare anche durante i pasti.

Se si considera l’indice glicemico allora bisogna cercare di abbinare le carote a proteine (carne, uova e pesce) in modo da mantenere il livello totale del pasto nei range consentiti.

È meglio consumare le carote crude o cotte? Sarebbe meglio mangiare le carote crude: apporto calorico limitato, integrità delle proprietà nutritive, potere saziante e  vitamina C biodisponibile.

Si possono mangiare carote crude tutti i giorni? Sì, si possono mangiare fino a 200 grammi di carote al giorno alternandole ad altre verdure e abbinandole al meglio.

Questo significa che le carote bollite fanno ingrassare? No, ma la cottura migliora l’assorbimento di betacarotene a fronte della perdita di proprietà nutritive. Sarebbe meglio optare per la cottura a vapore.

Via libera quindi a insalata di carote ma anche a rotolini di pollo alle carote, crostata alla carote e altre ricette con carote.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759