Ingredienti
IMPARIAMO A CONOSCERE LE UOVA
Preparazione
Uova: buone, utili, trasformiste
Non tutti sanno che le uova vanno conservate in frigo a testa in giù. Con al parte più appuntita verso il basso per farci capire. Questo per evitare che l’ingrossamento della camera d’aria interna deteriori in fretta l’alimento.
Esistono molti punti di vista riguardati la pulizia delle uova. Molti cuochi si raccomandano di lavare le uova prima dell’uso. Altri evitano il contatto con l’acqua perchè, essendo il guscio poroso, si rischierebbe di rovinare l’interno. Nei corsi di cucina suggeriscono di aprire l’uovo su un piattino per controllarne lo stato. Quello che consiglio è di tamponare leggermente l’uovo con un panno umido ed evitare di farsi ulteriori problemi.
Come cuociamo le uova?
Alla Coque: immerso in acqua salata bollente, cuocere per 3 minuti.
Affogato: al momento dell’ebollizione, far scivolare le uova sgusciate nel punto dove l’acqua forma un mulinello; il tempo di cottura può variare da 2 a 4/5 minuti.
Barzotto: immerso in acqua fredda, cuocere per 5 minuti dall’ebollizione.
Sodo: immerso in acqua bollente, cuocere per 10 minuti dalla ripresa del bollore.
In Camicia: far scivolare le uova sgusciate da un piattino in acqua bollente con aceto e sale, abbassare la fiamma e cuocere per 3 minuti.
Le uova possono essere usate per sformati, frittate, dolci e tante altre cose.
Buone, utili, trasformiste.