x

x

Come cucinare il pesce spada al forno, alla griglia, in padella, al cartoccio, a vapore e in umido

319

Il pesce spada è un tipo di pesce molto apprezzato in cucina, un po’ per le sue carni rosate, sode e saporite e un po’ per la sua versatilità. Ma sappiamo davvero come cucinare il …

Il pesce spada è un tipo di pesce molto apprezzato in cucina, un po’ per le sue carni rosate, sode e saporite e un po’ per la sua versatilità. Ma sappiamo davvero come cucinare il pesce spada?

Ricette a base di pesce spada e pomodorini, pesce spada in padella con pangrattato, pesce spada al limone, bavette al pesce spada e altre ancora: le ricette a base di pesce spada sono tantissime e tutte buonissime.

Il pesce spada vanta carni magrissime e ricchissime di proteine, vitamine e acidi grassi Omega 3 dalla consistenza soda, un sapore inconfondibile e un odore inebriante.

Purtroppo non è sempre facile sapere come lavorare e come cucinare il pesce spada alla perfezione per preparare antipasti, primi e secondi a regola d’arte.

Come scegliere il pesce spada

Prima si scoprire come cucinare il pesce spada per assaporarlo al meglio è bene capire come riconoscere una fetta di pesce spada.

Il pesce spada è un pesce di grandi dimensioni della famiglia Xiphiidae che vive nelle acque temperate e tropicali e per questo viene venduto solitamente in fette spesse.

Per non sbagliare è bene orientarsi su fette dal colore rosato (forma a X scura al centro e rosata all’esterno), dall’odore delicato (non deve essere rancido) e dalla consistenza compatta (facendo pressione con un dito non deve rimanere l’impronta).

Quanto costa il pesce spada al chilo? Il costo varia da città a città e dal posto in cui si compra, ma solitamente si aggira intorno ai 20-30 euro al chilo.

Come pulire il pesce spada

Non servono grandi doti culinarie per pulire il pesce spada, visto che questo tipo di pesce viene venduto in fette grandi e spesse circa 1-2 cm.

Dopo aver sciacquato la fetta sotto acqua corrente, infatti, può essere cotto così com’è oppure privato della pelle e dalla lisca e tagliato a cubetti.

I trucchi per cucinare il pesce spada

La difficoltà su come cucinare il pesce spada nascono dall’esigenza di gestire la cottura su un tipo di pesce tendente a diventare troppo stopposo se cucinato a lungo.

Marinatura

La marinatura può rendere il pesce succoso, morbido e saporito a prescindere dalla ricetta che si vuole realizzare. Sì a vino, aceto o limone arricchiti da aromi, spezie ed erbe aromatiche varie (es. cipolla, aglio, prezzemolo, timo, basilico, menta, peperoncino e finocchietto).

Tempo di cottura

La gestione del tempo di cottura è importantissimo per evitare di servire un pesce spada troppo secco e stopposo. Tuttavia non basta cuocere il pesce pochi minuti.

Tutto quello che bisogna fare è capire il tempo di cottura ideale in base allo spessore della fetta di pesce spada e al metodo di cottura.

Questo vuol dire che cucinare il pesce spada in padella è molto diverso dal cucinare il pesce spada al forno o in qualsiasi altro modo.

Come cucinare il pesce spada con vari tipi di cotture

Il pesce spada si presta a tantissimi tipi di cotture, da quella alla griglia a quella in padella fino ad arrivare a quella al vapore. Scopriamo qualcosa di più su come si cucina il pesce spada!

  • In umido – La cottura in umido resta una delle più amate per il pesce spada perché semplice e versatile. In questo caso occorre preparare gli ingredienti preferiti per il condimento in padella, adagiare il pesce spada in padella e cuocerlo 2-3 minuti per lato.
  • Cottura a vapore – È possibile cucinare il pesce spada a vapore per rendere più light i piatti. Come fare? Basta disporre il trancio nella vaporiera e cuocerlo per 20 minuti, facendo attenzione a girarlo a metà cottura.
  • Al forno – La cottura in forno dona un tocco in più a qualsiasi preparazione e il pesce spada non fa eccezione. Come cucinare il pesce spada al forno? Basta seguire la ricetta e cucinare il pesce spada in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.
  • Al cartoccio – Gli amanti del pesce al cartoccio possono preparare il pesce spada al cartoccio semplicemente sistemandolo su un foglio di carta forno, condendolo con gli odori e gli ingredienti preferiti, chiudendolo a cartoccio e cuocendolo in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti.
  • Alla griglia – Il trancio di pesce spada si presta alla cottura alla griglia, proprio come si farebbe con una fetta di carne. Come cucinare il pesce spada a fette alla griglia? È sufficiente scaldare la griglia, disporre la fetta e cuocerla per un paio di minuti per lato.
  • In padella – La cottura in padella è veloce e versatile perché permette di cucinare il pesce spada a fetta, il pesce spada a cubetti oppure gli involtini di pesce spada. In ogni caso bisogna una regola d’oro riguardo come cucinare il pesce spada in padella: la cottura non deve superare i 5 minuti.

Come conservare il pesce spada

Non sempre si riesce a consumare tutto nell’immediato e sapere come conservare il pesce spada aiuta a tagliare gli sprechi.

In linea di massima è possibile conservare il pesce spada fresco in frigo per un paio di giorni o nel freezer per un paio di mesi.

Se si acquista il pesce spada surgelato allora è necessario fare attenzione alla data di scadenza: sarà quella a stabilire il tempo massimo di conservazione.

Tuttavia, quando si decide di usare il pesce spada surgelato, occorre mettere le fette di pesce in frigo almeno 5 ore prima dell’utilizzo oppure decongelare con la funzione apposita del microonde. Per il resto come cucinare il pesce spada congelato non cambia dalle preparazioni a base di pesce fresco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759