Cioccolato: scegli bene solo se leggi l’etichetta

Ricetta Cioccolato: scegli bene solo se leggi l’etichetta // Myriam Amato // 29 Aprile 2011

Ingredienti CIOCCOLATO: SCEGLI BENE SOLO SE LEGGI L’ETICHETTA Preparazione Come distinguere un buon cioccolato? Leggendo l’etichetta. Nel caso del FONDENTE, il più pregiato è quello “EXTRA”, con almeno il 45 per cento di cacao. Seguono …

Ingredienti

CIOCCOLATO: SCEGLI BENE SOLO SE LEGGI L’ETICHETTA

Preparazione

Come distinguere un buon cioccolato? Leggendo l’etichetta.
Nel caso del FONDENTE, il più pregiato è quello “EXTRA”, con almeno il 45 per cento di cacao. Seguono il “FINISSIMO” (43 per cento di cacao) e il “CIOCCOLATO” senza altre definizioni (35 per cento).
Il cioccolato AL LATTE contiene almeno il 25 per cento di cacao e il 14 di latte (nel caso del “FINISSIMO” si sale rispettivamente a 30 e 18).
Infine il cioccolato BIANCO non ha cacao, ma almeno il 20 per cento di BURRO DI CACAO, cioè il grasso estratto dai semi.
A proposito, ora i produttori di cioccolato, per abbassare i costi di produzione, potranno usare, fra gli ingredienti, grassi diversi dal burro di cacao. Il rischio è che nella tavoletta potremo trovare lipidi buoni per il gusto ma di bassa qualità : ricchi cioè di colesterolo e sostanze sature. Come difendersi? Sempre leggendo l’etichetta.
No ratings yet

Cioccolato: scegli bene solo se leggi l’etichetta

Ricetta: Cioccolato: scegli bene solo se leggi l’etichetta
Chef: Myriam Amato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759