I migliori piatti nascono proprio dagli ingredienti più poveri…le farine e le patete ne sono un esempio! Per quanto concerne le prime, fra esse si annovera anche quella di mais, ovvero farina gialla per polenta. La polenta, semplicemente derivata dalla cottura della farina di mais calata a pioggia nell’acqua calda salata, può essere gustata appena fatta e condita in vari modi, a tagliere oppure lasciata raffreddare ed utilizzata altrimenti fredda e sformata. Se ridotta ad esempio a forma di panetto e poi affettata, può essere utilizzata a mo’ di lasagnette, a strati conditi, poi infornata, oppure stesa, farcita e arrotolata. Infine, si può lasciarla raffreddare in un contenitore oleato, in uno spessore di circa due dita e poi tagliata a tocchetti e fritta semplicemente in olio bollente. Una spolverata di sale e sentirete che bontà…morbidissima dentro e croccante fuori…una vera delizia!

Tocchetti di polenta fritta
Ingredienti
1 lt di acqua calda
500 gr di farina di mais a grana fine
una presa di sale grosso
olio di semi per friggere
Istruzioni
- Riscaldate dell'acqua salata in una casseruola, senza portarla a bollore e versatevi a pioggia, girando in continuazione con una paletta di legno, la farina di mais
- Continuate a rimestare cuocendo la polenta per circa 40 minuti fino a che non si addensi e fino a che non si formi una pellicola che lo faccia staccare dalle pareti della pentola
- Terminata la cottura, stendi la polenta ancora calda in una pirofila leggermente oleata, in uno spessore di poco meno di due dita e lasciala raffreddare
- Ricava da essa dei grossi dadi alquanto uniformi
- Tuffa i tocchetti di polenta in olio di semi bollente
- Lascia dorare i dadi su tutti i lati
- Asciuga l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina e spolvera di sale. Gusta e tocchetti di polenta ancora caldi e croccanti