Oggi vediamo come fare per preparare i Pancake senza glutine, una ricetta molto golosa e indicata per i celiaci o semplicemente per chi vuole provare una diversa variante dei classici Pancake!
Questa ricetta facile da preparare e accomodante per tutti, esattamente come per i pancake senza latte. La preparazione non è differente dalle altre per creare i pancakes, l’unica differenza è solo che sono adatti a tutti anche a chi appunto non digerisce il glutine.
Non dovete far altro che cominciare dagli ingredienti e a seguire dal procedimento della ricetta dei pancakes senza glutine.

Pancake senza glutine
Ingredienti
Burro, 30 grammi
Uova, 2
Latte, 300 ml
Farina di riso, 150 grammi
Sale, quanto basta
Zucchero, 1 cucchiaio piccolo
Fecola di patate, 70 grammi
Lievito, metà bustina
Istruzioni
- Cominciare scogliendo il burro, a seguire prendere un contenitore e introdurre uno dopo l'altro i seguenti ingredienti: farina, lievito, fecola di patate, zucchero e sale. Dopo un'accurata mescolata unire il burro, i tuorli d'uovo e il latte e ovviamente continuare a mescolare bene.
- A parte montare gli albumi e subito dopo introdurli al composto appena realizzato. Amalgamare con cura il tutto. La cosa migliore e di mescolare dall'alto in basso. Dopodiché aspettare almeno 20 minuti.
- Girare l'impasto ancora un po' prima di cominciare a impiegarlo. Adesso impiegando un mestolo, versare dell'impasto al centro di una padella antiaderente già scaldata. Devono risultare dei piccoli dischi, quindi roteare la padella.
- Dopo almeno 100-120 secondi è possibile girare il pancake, aspettare il solito tempo e dopo posizionare su di un piatto. Ripetere fino a che non finisce l'impasto, naturalmente impilare i pancake senza glutine. Si possono servire accompagnandoli con sciroppo d'acero e così via.