Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
-pasta da pane 150 g
-mozzarelline 150 g.
Per la tapenade:
-olive nere snocciolate 100 g
-2 acciughe dissalate
-un cucchiaio colmo di capperi sott’aceto
-uno spicchio d’aglio
-un cucchiaino di senape forte
-sale
-4 cucchiai d’olio d’oliva.
Preparazione
Volevate provare un piatto nuovo e gustoso? Ecco la ricetta che fa per voi: Pizza alla provenzale. Una variante di pizza alquanto semplice e veloce da preparare, che renderà felici i vostri commensali alla sola vista.
Preparazione Pizza alla provenzale:
-Frullate insieme le olive, le acciughe sciacquate e diliscate, i capperi sgocciolati, l’aglio sbucciato e la senape. Mentre frullate, versate a filo l’olio in modo da ottenere una pasta omogenea. Se necessario, salate.
-Tirate la pasta da pane con il matterello su un piano infarinato fino a ottenere un disco sottile di circa 30 cm di diametro. Trasferite la sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno.
-Spalmate la tapenade sulla pasta, lasciando un paio di centimetri liberi sui bordi, come per una pizza. Sistematevi le mozzarelline tagliate in 2 o in 4 e cuocete nel forno già caldo a 230° per circa 10 minuti, o finchè la pasta sui bordi sarà dorata.
-Tirate la pasta da pane con il matterello su un piano infarinato fino a ottenere un disco sottile di circa 30 cm di diametro. Trasferite la sfoglia su una teglia rivestita con carta da forno.
-Spalmate la tapenade sulla pasta, lasciando un paio di centimetri liberi sui bordi, come per una pizza. Sistematevi le mozzarelline tagliate in 2 o in 4 e cuocete nel forno già caldo a 230° per circa 10 minuti, o finchè la pasta sui bordi sarà dorata.
-Servite ben caldo.

Pizza alla provenzale
Ricetta: Pizza alla provenzale