Oggi vi proponiamo un primo davvero gustoso che fa parte delle variante della pasta salmone, pomodorini e panna, le penne al salmone affumicato con panna e pachino.
Il salmone è stato sempre considerato uno dei pesci più pregiati per sapore e compattezza della polpa e in ogni epoca ha avuto molto risalto nella cucina di alto livello. Nel Medio Evo era fra i pesci più apprezzati; raffinandosi, ha preso progressivamente posto nelle portate della più alta gastronomia.
Il salmone è considerato un pesce grasso di acqua salata che più di altri si presta alla conservazione mediante affumicatura o lessatura, e quindi inscatolamento sott’olio.
È invece considerato prodotto di gran lusso il salmone affumicato che era una volta specialità esclusiva della Scozia; oggi si produce anche in Canada, Norvegia, Danimarca, ecc.
L’ingrediente principe della ricetta di oggi è proprio il salmone affumicato che, insieme a gustosi pomodorini e morbida panna da cucina creano un appetitoso condimento per un bel piatto di penne.
La ricetta delle penne al salmone affumicato con panna e pachino si presta a numerose varianti, un po’ come tutte le preparazioni di successo: pasta con salmone affumicato senza panna e pomodorini, pasta salmone, pomodorini e Philadelphia, pasta salmone fresco e pomodorini e pasta salmone e panna.
Non ci resta che scoprire come preparare le penne al salmone affumicato con panna e pachino e, perché no, imparare i segreti per variare la ricetta in modo da portare sempre gusto e allegria in tavola.

Penne con salmone affumicato, panna e pachino
Ingredienti
1 cipollotto fresco
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
200 gr di salmone affumicato in fette
1 bicchierino di vino bianco secco
7 pomodorini pachino
200 gr di pasta tipo penne
100 ml di panna liquida da cucina
sale e pepe q.b
Istruzioni
- Lavare i pomodori, tamponarli con carta assorbente e tagliarli a pezzi
- Mondare e tagliare il cipollotto e soffriggerlo in una padella antiaderente insieme all'olio di oliva
- Unire il salmone affumicato tagliato a pezzetti, lasciarlo rosolare e sfumare con il vino bianco
- Lasciare evaporare la parte alcolica, insaporire con sale e pepe e aggiungere i pomodorini
- Aggiungere la panna in padella e fare cuocere per meno di un minuto a fuoco basso
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente (tenendo da parte un po' di acqua di cottura) e trasferirla in padella
- Portare a cottura la pasta con il condimento aggiungendo l'acqua di cottura e mescolando
- Impiattare e servire le penne con salmone e panna
Scusate, ma la ricetta dov’è? Almeno dopo centinaia di pubblicità e altre ricette non richieste potreste almeno poi metterla la ricetta per essere credibili