Dolce o salato? È questa una delle domande più diffuse in relazione a una merenda o a una colazione.
Se si fa parte del gruppo di chi non resiste al richiamo dello zucchero la risposta che più rispecchia è la prima.
I dolciumi messi a disposizione dai più noti marchi italiani sono tantissimi e rispondono ai gusti di tutti, pensiamo ad esempio ai prodotti Pan di Stelle, tra i più consumati a colazione e a merenda data la vasta gamma dell’offerta. Se, però, si preferisce preparare a casa il proprio dolce e cimentarsi in nuove ricette, questo articolo potrà essere di aiuto.

Ecco alcune preparazioni di dolci facilissime, veloci e adatte a tutti, anche ai principianti. Preparare un dolce a casa è un atto salutare e di puro divertimento. È sano perché ti consente di selezionare personalmente gli ingredienti e cucinarli in modo tradizionale e divertente perché potresti coinvolgere nella preparazione altre persone, come amici e bambini.
Di seguito sono elencati 4 dolci semplici da realizzare.
Palline al cocco e cacao
Le palline al cocco e cacao sono ideali per chi ha poco tempo a disposizione ma ha bisogno di preparare un dolce per accogliere amici o parenti a casa.
Si tratta di palline che possono preparare anche i bambini senza incontrare nessuna difficoltà e, soprattutto, senza insorgere in nessun pericolo (non c’è bisogno di nessuno strumento da cucina il cui uso è sconsigliato ai più piccoli).
Con questo dolce si fa un figurone con un minimo sforzo; il mix di cioccolato e cocco è una vera e propria esplosione di sapore.
Gli ingredienti necessari sono i seguenti: 100 g di zucchero, 60 g di farina di cocco, 30 g di cacao amaro in polvere, 50 g di latte, qualche nocciola e un po’ di farina di cocco per decorare.
Bicchiere con crema alla ricotta e mousse all’albicocca
Il bicchiere con crema alla ricotta e mousse all’albicocca è perfetto per una merenda primaverile-estiva. Difatti sono queste le due stagioni in cui l’albicocca (ingrediente principale di questo dessert) è disponibile. Preferire frutta di stagione per le proprie ricette rende il risultato finale più gustoso e salutare.
Questo dolce si realizza in circa 30 minuti e non richiede particolari doti culinarie. L’abbinamento ricotta-frutta è particolarmente apprezzato per freschezza e leggerezza.
Una buona idea è servire il tutto in bicchieri ricercati, questo può rendere la presentazione di questo dolce decisamente scenografica.
Di seguito la lista degli ingredienti: 1 confezione di ricotta, 30 g di zucchero, 300 g di albicocche, 6 g di gelatina in fogli, 1 bacca di vaniglia, 50 g di cioccolato fondente a scaglie e ribes per decorare.
Ciambellone allo yogurt

Se si è amanti dei dolci e si è soliti prepararli a casa o si ha voglia di iniziare a farlo, c’è un oggetto che bisogna assolutamente avere: lo stampo per ciambelle.
Difatti è il ciambellone una delle torte più adatte a chi si avvicina per la prima volta al variegato mondo della pasticceria; è quasi impossibile commettere errori con questa ricetta.
Qui si propone una variante della ricetta originale, ancora più soffice e saporita, il ciambellone allo yogurt. Si tratta di un dolce molto profumato, da servire con un abbondante tazza di latte o di tè caldo.
Si ha bisogno di: 300 g di farina 00, 200 g di zucchero semolato, 120 ml di olio di semi di girasole, 1 pizzico di sale, 1 limone, 4 uova, 190 g di yogurt alle albicocche, 16 g di lievito per dolci, 1 arancia e zucchero a velo.
Pancakes allo sciroppo d’acero

Non c’è molto da dire circa i pancakes allo sciroppo d’acero perché si sa già tutto. Queste “frittelline”, dall’origine americana, hanno conquistato le tavole degli italiani a colazione come mai nessun dolce prima.
La loro forza sta nel poterle personalizzare con creme, confetture, frutta fresca e secca a seconda dei gusti.
La preparazione richiede: 125 g di farina 00, 20 g di zucchero, 200 g di latte, sciroppo d’acero, 2 uova, 25 gr di burro, 1 cucchiaio di lievito per dolci e mirtilli.