Cibi anti-colesterolo

272

Cibi anti-colesterolo – Una giusta alimentazione è molto importante per godere di buona salute. Grazie ad un regime alimentare sano, l’organismo potrà essere tutuelato da molti futuri problemi. Prendiamo come esempio i casi di persone …

Cibi anti-colesterolo – Una giusta alimentazione è molto importante per godere di buona salute. Grazie ad un regime alimentare sano, l’organismo potrà essere tutuelato da molti futuri problemi. Prendiamo come esempio i casi di persone che soffrono di colesterolo alto. Tali soggetti devono riguardarsi molto nell’alimentazione ed evitare che l’indice LDL, colesterolo cattivo, non sia troppo alto.

Ictus e infarti, sono molto frequenti in persone con un alto livello di colesterolo. È per questo motivo che devono sempre prestare molta attenzione a cosa mangiare e non.

Il colesterolo buono, denominato HDL, è quello di cui l’organismo ha bisogno per lavorare e vivere in tutta serenità. Proprio per questo, adesso verranno riportati ben 12 cibi anti-colesterolo che tenengano a bada il suo livello nel sangue:

12 cibi anti-colesterolo

1. Olio extravergine d’oliva. Questo prodotto destinato al condimento di alimenti, sembrerebbe ottimo per donare vari tipi di effetti benefici all’organismo. Tra i suoi molti effetti positivi, rientra anche la capacità di diminuire l’indice di colesterolo cattivo. Inoltre agisce anche sui grassi di origine corporea, eliminandoli in gran parte. E’ importante ricordarsi che l’olio extravergine di oliva deve essere consumato a crudo e in quantità non esagerate nell’arco della giornata.

2. Fagioli. Sembrerebbe che questo tipo di legume sia in grado di ridurre il colesterolo cattivo nel sangue. Questo almeno secondo degli studi condotti dall’Arizona State University Polytechnic. Le fibre sono gli artefici di questo effetto positivo nell’organismo. Esse diminuiscano la capacità da parte del corpo di assorbire il colesterolo cattivo.

3. Salmone fresco. Tra i cibi anti-colesterolo troviamo proprio il salmone,  prodotto di alta qualità che possiede molte sostanze importanti per l’organismo. L’Omega3 è senza dubbio il più comune. E’ stato scoperto inoltre, stando agli studi condotti dalla Loma Linda University, che non va solo a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, ma aumenta anche il livello dell’HDL

4. Avena. Grazie al beta-glucano, sostanza presente nell’avena, sarà possibile diminuire il colesterolo cattivo nel sangue. Consumando per 42 giorni due tazze di avena al mattino.

5. Tè nero. Grazie a questo prodotto il sangue potrà essere più pulito. Il te nero
annienta i lipidi. Circa 1 decimo di quelli che sono presenti nel sangue. Inoltre presenta anche delle proprietà antiossidanti.

6. Avocado. Se consumato in maniera giusta e non esagerata questo alimento potrà aumentare il colesterolo buono nel sangue e ridurre quello cattivo.
Praticamente un frutto della salute può essere considerato.

7. Margarina. Questo alimento di natura vegetale, riduce notevolmente l’assorbimento da parte del colesterolo, proprio come fanno i fagioli.

8. Aglio. Questo ortaggio è rinomato per le sue proprietà benefiche nei confronti dell’organismo. Per esempio: contrasta le infezioni, è un anti coagulante, tiene sotto controllo la pressione… i suoi effetti non sono ancora finiti. Non a casi rientra infatti tra i migliori cibi anti-colesterolo e va a migliorare anche l’elasticità delle arterie.

9. Vino rosso. Grazie alle fibre presenti nell’uva rossa, il livello di colesterolo cattivo potrà essere tenuto a bada anche grazie al vino rosso. Ovviamente il consumo non deve essere eccessivo, altrimenti molti effetti collaterali potranno sfociare in men che non si dica. Inoltre è risaputo che bere tanto fa male alla salute.

10. Spinaci. Chiaramente in un sano regime alimentare non possono certamente mancare gli spinaci. Tra le molte sostanze benefiche al loro interno, è presente anche la luteina. Questa sostanza tra le sue prime funzioni annienta il colesterolo cattivo.

11. Cioccolato fondente. Un alimento dai molti aspetti positivi se consumato con parsimonia. Oltre ad essere un ottimo antiossidante, il cioccolato in poco tempo potrà aumentare anche il livello di colesterolo buono nel sangue. Basta consumarlo periodicamente ma senza esagerare.

12. Noci. Sempre senza esagerare, il consumo di noci preveine molti problemi a livello di salute, tra questi ci rientra anche il colesterolo cattivo. Tale disturbo potrà essere diminuito, inserendo nel proprio regime alimentare questo tipo di frutta secca.

Colesterolo alto: altri consigli

Adesso che abbiamo visto quali sono i cibi anti-colesterolo, vorrei approfondire l’argomento riportando quelli che, secondo gli specialisti, sono i miglior consigli per tenere bassi i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Il colesterolo alto o ipercolesterolemia, è un eccesso del colesterolo cattivo all’interno del suangue. E’ una malattia molto pericolosa e per tanto deve essere seguita. I nostri consigli infatti sono puramente indicativi e ricordatevi che, se il vostro medico vi dice che è necessario nella vostra situazione assumere specifici farmaci, seguite il suo consiglio. Sarà comunque sia il medico per primo a dirvi che il colesterolo alto deve essere trattato sempre anche attraverso una buona alimentazione.

Il colesterolo alto può portare all’aterosclerosi, malattia delle arterie scaturita proprio dalle placche di colesterolo nei vasi. Queste placche poi, vengono attaccate da alcune cellule del sistema immunitario, le quali poi buttano fuori sostanze atte a riparare le pareti del vaso sanguigno. Ecco che la formazione delle placche aterosclerotiche vanno a occulatare i vasi. Quando avviene questa occlusione o restringimento, uno dei simboli più evidenti è proprio un forte dolore alle gambe.

Questo eccesso di colesterolo può essere anche la causa ad esempio di trombi, ictus cerebrali, aneurisma etc. Contribuiscono a far comparire i fattori negativi il fumo, l’ipertensione, l’età, malattie coronariche etc.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759