Funghi in gravidanza: crudi, cotti, sott’olio, surgelati o in scatola? Si possono mangiare?

1.1K

La donna incinta deve prestare attenzione all’alimentazione da seguire se vuole restare in salute e assicurare il benessere del piccolo. Oggi scopriamo se si possono mangiare funghi in gravidanza!Ormai l’abbiamo imparato parlando di vongole, caffè, …

La donna incinta deve prestare attenzione all’alimentazione da seguire se vuole restare in salute e assicurare il benessere del piccolo. Oggi scopriamo se si possono mangiare funghi in gravidanza!

funghi in gravidanza

Ormai l’abbiamo imparato parlando di vongole, caffè, bresaola, salmone, origano, peperoncino e liquirizia in gravidanza. L’alimentazione deve subire variazioni quando si aspetta un bambino.

Senza chiedersi cosa non si deve mangiare in gravidanza, infatti, si rischia di mettere in pericolo lo sviluppo psicofisico del feto e di causare il parto prematuro (o nei casi più gravi addirittura l’aborto).

Va da sé che amare un alimento prima della gestazione non significa automaticamente poterlo mangiare in quantità o poterlo consumare.

In questo caso le amanti dei funghi dovrebbero capire se possono mangiare  funghi in gravidanzae, se sì, chiedersi cosa succede se mangio funghi in gravidanza.

Le proprietà dei funghi

I funghi sono buonissimi, ipocalorici e ricchi di nutrienti eccezionali e mangiarli significa trarre moltissimi benefici.

Per esempio, la ricchezza di fibre consente di regolarizzare il transito intestinale e gestire gli episodi di stitichezza. Inoltre, rallentando l’assorbimento degli zuccheri, scongiura l’innalzamento dei valori glicemici.

Il pool di vitame (tra le quali spicca la vitamina D) rinforza il sistema immunitario e mantiene le ossa in salute mentre i minerali come il fosforo e il potassio aiutano a sostenere l’equilibrio generale.

Funghi in gravidanza: si possono mangiare?

funghi in gravidanza si possono mangiare

La frutta e la verdura aiutano a fare un boost di vitamine, minerali e altri nutrienti fondamentali, tanto più quando si aspetta un bambino. Tuttavia è necessario considerare certi aspetti quando si parla di funghi.

Chi è incinta può mangiare i funghi? Sì, si possono mangiare funghi in gravidanza perché ricchi a livello nutrizionale e versatili in cucina (ricette a base di funghi per antipasti, primi e secondi). Per farlo in modo sicuro è necessario evitare di mangiarli crudi.

Solitamente il consumo di funghi crudi è sicuro ma, considerando la possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes nel terreno in cui crescono, potrebbe diventare rischioso in gravidanza.

Il batterio è responsabile dell’arrivo della listeriosi, una malattia che si manifesta con sintomi para-influenzali (es. febbre,  dolori muscolari e tremori,) ma che potrebbe avere conseguenze gravi: parto prematuro, listeriosi congenita, aborto o morte del feto. È questo il perché in gravidanza non si possono mangiare funghi.

La cottura, considerando la capacità battericida del calore, uccide i batteri presenti e quindi di consumare i funghi cotti in gravidanza in totale sicurezza. Come cucinare e mangiare i funghi in gravidanza? È possibile gustare un contorno o un risotto ai funghi in gravidanza, ma è sempre meglio pre-bollirli prima di qualunque preparazione.

Solitamente i funghi si spazzolano, ma in gravidanza sarebbe meglio lavare i funghi sotto un filo di acqua corrente per evitare di ritrovarsi impurità pericolose nel piatto.

Sarebbe meglio non mangiare  funghi sott’olio in gravidanza o anche funghi in scatola in gravidanza per evitare il rischio di intossicazione da botulino. Sì, invece, al consumo di funghi surgelati in gravidanza.

Per il resto, chi si chiede se mangiare per esempio funghi champignon o funghi finferli in gravidanza deve sapere che può scegliere i funghi da consumare in base al gusto e/o alla consistenza: porcino sodo e compatto; gallinaccio compatto e piacevole; chiodino poco pregiato ma versatile; champignon buoni e versatili.

Mangiare funghi in gravidanza causa la toxoplasmosi?

No, il parassita Toxoplasma gondii è rintracciabile nella carne poco cotta e nei salumi crudi. Quindi, no i funghi non trasmettono la toxoplasmosi ma, essendo spugnosi, potrebbero aver attratto batteri e virus vari. Per questo è sempre meglio lavarli e cuocerli.

Quanti funghi si possono mangiare in gravidanza?

Sostanzialmente è possibile mangiare funghi in gravidanza tenendo a mente i suddetti consigli e non eccedendo nelle quantità (circa 200 g alla settimana).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759