Patate: proprietà e benefici

218

Le patate danno vita a molte ricette, veloci e più complesse, e viene apprezzata da molte persone non solo per il sapore, ma anche per molti modi per cui può essere servito.Portare in tavola le …

Le patate danno vita a molte ricette, veloci e più complesse, e viene apprezzata da molte persone non solo per il sapore, ma anche per molti modi per cui può essere servito.

Patate- foto pixabay.com

Portare in tavola le patate in mille modi diversi permette di consumare un alimento ricco di vitamine e sostanze benefiche per il corpo.

Dalle ricette con patate lesse alle ricette patate in padella fino alle patate nelle ricette di contorni, quindi, tutte le ricette con patate sono dei toccasana per l’organismo e, perché no, il palato.

Patate: Proprietà

Proprietà- foto pixabay.com

Nella patata sono presenti molte vitamine appartenenti al gruppo B, per la precisione la B3, B5 e la B6. Inoltre sono presenti anche le vitamine C, K e J.

A livello di sostanze benefiche vi sono al suo interno: ferro, fosforo, potassio, calcio, rame, sodio, manganese e zinco.

Sono presenti anche le fibre e proteine, ma anche i grassi e gli zuccheri. Per fare un rapporto di calorie questo alimento presenta circa 90 Kcal per ogni 100 grammi.

Una notizia che riguarda proprio questo ortaggio è quello relativo a un metodo di cottura. Cuocerle in padella con olio incide molto sulle loro proprietà benefiche.

Ebbene sì, le così dette patatine fritte ad esempio, piatto conosciuto in molti posti del mondo, non è proprio salutare o comunque indicato nel lungo periodo. Se consumate occasionalmente non ci saranno problemi (se non in presenza di patologie specifiche), le cose non vanno più tanto bene quando il consumo è quasi quotidiano.

Esistono comunque molti altri modi per cucinare le patate, ad esempio è possibile fare una purea di patate o gateau di patate, gli gnocchi di patate, patate lesse in contorno a piatti come il polpo o prepararci una buona torta. Adesso invece parliamo dei benefici delle patate e delle loro controindicazioni.

Benefici

Patate al forno- foto pixabay.com
  • La vitamina B3 combatte la sensazione di fatica e di stanchezza portandola a scomparire proprio.
  • La B5 contribuisce a un buon funzionamento a livello celebrale e aiuta ad assimilare anche certi prodotti per scopo alimentare.
  • La B6 lavora sugli zuccheri e migliora sia il sistema immunitario che quello nervoso.
  • Vitamina C contrasta i radicali liberi, migliora il sistema immunitario ecc.
  • Vitamina K è un anticoagulante e inoltre riserva effetti benefici su varie parti del corpo come le ossa ad esempio.
  • Vitamina J si tratta della colina, una sostanza molto importante per l’organismo e il fegato.
  • Il potassio è molto importante per coloro che soffrono di ipertensione e chi ha bisogno di contrastare la ritenzione idrica.
  • Questo tipo di ortaggio può essere molto utile per la gastrite o alcuni tipi di dolori addominali.
  • Degli studi affermano che la buccia di questo tipo di ortaggio, possiede al suo interno delle sostanze antiossidanti.

Succo di patata

La patata possiede anche un effetto depurante se ingerito sotto forma di infuso.

Ecco come si prepara il succo di patata:

  • 1 Patata
  • 250 ml Acqua
  • Sale (quanto basta)

Prendere una patata e lavarla molto bene. Successivamente andrà tagliata a cubetti (la buccia non va tolta, deve rimanere) e lasciata in un recipiente con i 250 ml di acqua (salata prima), successivamente attendere fino al giorno dopo. Prima di bere (la mattina, prima di colazione) l’infuso usare uno scolino per filtrare l’acqua.

Controindicazioni

Mangiare troppe patate- foto pixabay.com

In questo tipo di alimento si cela una determinata sostanza, denominata “solanina”. Se presente nel corpo in dosi massicce si può rivelare molto dannosa, questo perché è una sostanza tossica. Di conseguenza prestare attenzione al consumo di questo alimento e quindi non esagerare.

L’antropina è presente nella patata in percentuali molto basse. Ma se in caso contrario le percentuali dovessero aumentare (magari perché questo alimento, è stato assunto spesso e in grande quantità), nel corpo possono insorgere dei problemi molto gravi a livello di salute.

Curiosità

Delle statistiche dimostrano che la patata e l’ortaggio più venduto al mondo e consumato allo stesso tempo. Viene tramandato che questo tipo di alimento è presente in Europa da più di 400 anni.

Ad oggi esistono molte varietà, ma le più comuni restano due. La prima è la patata bianca ottima per fare il purea, mentre la seconda è la patata gialla ideale per altri tipi di piatti. Inoltre già in passato erano considerate un alimento sano e allo stesso tempo curativo.

Un informazione errata ma quasi sempre trasmessa, è quella che la patata non possa essere conservata in frigorifero una volta cotta. Se ad esempio fate delle patate lesse, saranno buonissime anche il giorno dopo. Se hanno assunto una colorazione leggermente più torbida, non c’è niente di cui preoccuparsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759