Proprietà dei funghi: benefici e controindicazioni

546

I funghi sono un alimento che viene consumato frequentemente dalle persone. I motivi sono molteplici. Prima di tutto si possano preparare in diversi modi, sono molto saporiti e possono essere consumati sia da soli che …

I funghi sono un alimento che viene consumato frequentemente dalle persone. I motivi sono molteplici. Prima di tutto si possano preparare in diversi modi, sono molto saporiti e possono essere consumati sia da soli che con altri cibi come la carne ad esempio, gli affettati ecc.

Questo alimento non si limita solamente ad essere buono a livello gastronomico, ma possiede al proprio interno molte sostanze benefiche per l’organismo. Inoltre non presentano troppe calorie, rendendoli così un alimento perfetto per un regime alimentare atto a mantenere il peso forma.

Ovviamente un consumo sconsiderato di questo alimento non potrà dare benefici all’organismo, mentre una assimilazione corretta si. Grazie ai sali minerali presenti nei funghi sarà possibile integrare le difese del sistema immunitario e migliorare anche il sistema cardiovascolare.

Tipologie di funghi a livello alimentare

I funghi è possibile reperirli già essiccati, freschi, sottolio, oppure surgelati. Sono molto più nutrienti se consumati secchi oppure freschi. Mentre per quanto riguarda tutti gli altri modi, la consumazione porterà all’organismo meno benefici.

Per chi non ha esperienza di funghi è consigliabile affidarsi al supermercato o a qualcuno di fiducia. Andarli a cercare da soli non è proprio una saggia decisione. Tanto per incominciare esistono migliaia di funghi e non tutti crescano nei soliti punti (o nelle solite stagioni), alcune zone dove crescano i tipi più ricercati sono conosciute da pochi (prevalentemente dagli esperti) e inoltre il fattore più importante è la tossicità del fungo.

Anche a livello di tossicità questo alimento possiede una grande varietà, esistono da quelli un po’ velenosi (ma non fatali), fino a quelli mortali, ovvero funghi dall’elevata concentrazione di veleno che risultano letali per chi ne entra in contatto tramite l’assimilazione.

Quindi è sempre meglio non rischiare ed affidarsi a qualcuno di esperto oppure a dei super mercati come citato prima. Basta pensare che sono di più i funghi velenosi di quelli non velenosi, di conseguenza è molto facile confonderli.

Proprietà dei funghi

I funghi possiedono numerose proprietà benefiche. Per prima cosa aiutano il sistema immunitario a funzionare bene. Il fatto che 100 grammi di prodotto possieda solo 25 Kcal, lo rende perfetto per quelle persone che seguono una dieta. E’ bene ricordare infatti che il 90% del loro peso è rappresentato dall’acqua. Ogni 100 grammi di funghi freschi possiedono 4.5 grammi di carboidrati, 3.5 grammi di proteine e 0.3 grammi di grassi.

Sono inoltre ricchi di sali minerali quali: rame, selenio, potassio e fosforo. Tutti importantissimi per il corretto funzionamento dell’organismo. Ricchi anche si sostanze antiossidanti per la prevenzione di tumori e altre malattie legate all’invecchiamento, vitamine B e proteine come lisina e triptofano.

Proteggono anche il sistema cardiovascolare e arginano la presenza di colesterolo cattivo nelle arterie. Da secoli i funghi sono considerati come un antibiotico naturale proprio per la loro capacità di proteggere l’organismo dai malanni autunnali.

Quando consumare i funghi

Il periodo perfetto per mangiare funghi freschi è estate/autunno, in quel periodo rendono il massimo in fatto di qualità e di nutrimento per l’organismo.

Anche i medici consigliano il consumo di questo alimento nelle stagioni appena menzionate. Tutto solamente per aumentare le proprie difese immunitarie, durante il periodo di cambio da una stagione all’altra.

Ogni fungo ha il suo sapore e non è detto che se piace ad alcuni debba essere gradito da tutti. Ad esempio i porcini sono tra quelli più conosciuti, assieme ai chiodini ecc. Ma ciò non significa che qualcuno non preferisca sapori più intensi come quello del tartufo ad esempio.

Saperne di più….

Per chi è appassionato ma non ha esperienza potrà benissimo decidere di comprendere meglio questo fantastico mondo, magari comprando dei manuali per imparare quello che c’è da sapere sui funghi, apprendendo quanto meno le basi e le prime catalogazioni. Come menzionato all’inizio esistono migliaia di tipi di funghi, ma solo una percentuale veramente bassa è commestibile.

Attenzione ai regolamenti

Rispettare sempre la natura, non raccogliere i funghi in maniera sbagliata. Ci sono molte regola da rispettare quando si va a raccogliere funghi. La legge prevede sanzioni per coloro che infrangano determinate regole e non possiedano il patentino per la raccolta di funghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759