Il tiramisù è uno dei dolci irrinunciabili, anche per chi segue una alimentazione vegana. Gli ingredienti base per questo dolce però non possono essere definiti cruelty free: savoiardi e mascarpone contravvengono alla filosofia della cucina vegana. Le varianti delle ricette vegane non permettono di rinunciare alla bontà del dolce, né tanto meno dell’amato tiramisù. Quella che proponiamo è la ricetta del tiramisù alle fragole vegan, una ricca e gustosa variante primaverile.

Ingredienti ricetta tiramisù alle fragole vegan
- 300 g biscotti vegan secchi
- 300 g yogurt di soia
- 150 g panna vegetale
- 500 g fragole
- 100 g zucchero
- cacao amaro q.b.
Preparazione tiramisù alle fragole vegan
Il sapore dolce e gustoso del tiramisù si arricchisce della freschezza primaverile delle fragole, il frutto solare che matura dopo il buio invernale. Le fragole sono un frutto gustoso e ricco di acqua, perfetto per arricchire le ricette più svariate e per colorare le diete dimagranti che pretendono idratazione. Scopriamo insieme come dar vita a questa curiosa variante vegana del tiramisù classico:
- lavare per bene le fragole e dividerle a metà;
- dividere lo zucchero a metà;
- frullare fragole e zucchero selezionati per ottenere uno sciroppo da bagna o un top da versare sul dolce;
- sistemare uno strato di biscotti in fondo a una pirofila e bagnarli con lo sciroppo di fragole preparato;
- tagliare il resto dei frutti e lasciarli riposare nello zucchero per farli addolcire;
- montare la panna vegetale, facendo attenzione a non esagerare per non rischiare di rendere difficoltosa la manipolazione successiva;
- incorporare lo yogurt di soia e lavorare il composto;
- alternare gli strati del tiramisù, prima con i biscotti bagnati e poi con il composto di panna semi montata e yogurt, quindi fragole macerate nello zucchero;
- terminare il tiramisù alle fragole vegan con uno strato di panna e yogurt;
- polverizzare o meno con cacao amaro e decorare con pezzetti di fragole.
La ricetta vegana del classico tiramisù può declinarsi a diverse varianti, sostituendo semplicemente le fragole con un altro frutto come frutti di bosco, ananas, ciliegie o kiwi. Come scegliere il frutto adatto? Diciamo che la scelta dipende solo ed esclusivamente dal gusto personale e dalla stagionalità del frutto.