Impasto per le crepes

Ricetta Impasto per le crepes // Myriam Amato // 25 Novembre 2012

Ecco un’idea per il pranzo di Natale o per il classico cenone della Vigilia. Delle morbide crepes da gustare come dessert o proprio come pietanza; in entrambi i casi, le possiamo preparare e farcire in …

Ecco un’idea per il pranzo di Natale o per il classico cenone della Vigilia. Delle morbide crepes da gustare come dessert o proprio come pietanza; in entrambi i casi, le possiamo preparare e farcire in anticipo e poi ripassare comodamente in forno per qualche minuto a riscaldare.

Le crepes sono delle sfoglie di pasta sottili ricavate dalla cottura a cucchiaiate di una pastella fluida, che si ottiene impastando uova, farina e latte, lasciata riposare per almeno 2 ore. Come si diceva, la pastella si versa un po’ alla volta e le crepes vanno fatte rassodare in un velo di burro nell’apposito utensile chiamato crepiera o, in alternativa, in una comune padella antiaderente.

Vediamo anche come preparare le crepes dolci e le crepes rustiche. Esistono anche delle ricette particolari come le buonissime crepes al formaggio e noci, le crepes con prosciutto e funghi, e infine le crepes alle erbe con ripieno di pollo. Tutte quante buonissime anche come secondo piatto.

No ratings yet

Impasto per le crepes

Ricetta: Impasto per le crepes
Porzioni 10

Ingredienti

3 uova

    100 gr di farina

      1 bicchiere di latte

        1 pizzico di sale

          1 cucchiaio di olio di semi

            Istruzioni

            • Per preparare l’impasto, rompiamo le uova in una ciotola. Le sbattiamo per benino fino a che tuorli ed albumi risultino ben omogenei e vi incorporiamo la farina setacciata.
            • Aggiungiamo anche un pizzico di sale (non di più, poiché l’impasto per le crepes deve essere un impasto “neutro”, ossia né dolce, né salato; sarà poi il ripieno prescelto (a base di confetture o creme piuttosto che verdure o salumi) a determinarne il sapore dolce o salato.
            • Dopo aver ben amalgamato la farina alle uova, diluiamo la pastella con il latte, continuando a mescolare.
            • Infine, ammorbidiamo il tutto con un cucchiaio di olio di semi o, se preferite, secondo qualche altra versione di ricetta, con una noce di burro.
            • Copriamo la terrina contenente la pastella con un foglio di pellicola alimentare e poniamo in frigo per il tempo necessario al riposo, al termine del quale ci appresteremo a rapprendere le crepes e a farcirle a nostro piacimento!
            Chef: Myriam Amato

            Lascia un commento

            Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

            Valutazione ricetta




            Chiudi
            Chef si diventa, cucinando con
            © Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759