Dieta estiva per la bellezza della pelle: i cibi giusti

170

IntroduzioneSiamo ciò che mangiamo e i cibi non influenzano solo il numeretto sulla bilancia, ovvero l’aspetto fisico, ma anche quello della pelle. L’estate è il momento migliore per prendersi cura della propria pelle perché la …

Introduzione

Siamo ciò che mangiamo e i cibi non influenzano solo il numeretto sulla bilancia, ovvero l’aspetto fisico, ma anche quello della pelle. L’estate è il momento migliore per prendersi cura della propria pelle perché la frutta e la verdura di stagione sono ricche di sostanze antiossidanti che combattono i radicali liberi e favoriscono la rigenerazione cellulare. In questo nuovo articolo ci soffermeremo sui cibi da portare in tavola per fare il pieno di benessere con un occhio alla linea. La dieta estiva è una delle più complete, quindi occhio alla spesa, e scoprite insieme a noi cosa mangiare.

I magnifici 7 per la bellezza totale

Ci piace iniziare la giornata con un bicchiere di acqua tiepida e succo di limone. Proposto come metodo miracoloso, noi non ne possiamo fare a meno perché ci depura ed è il primo momento della giornata in cui ci prediamo cura di noi. Il limone è uno dei magnifici 7 cibi per la bellezza totale perché è un concentrato di vitamina C e provitamina A. L’elasticità e la luminosità della pelle migliorano grazie all’assunzione regolare di limone e si protegge la cuta dall’invecchiamento causato dai raggi solari. Restando in tema di “bevande” segnaliamo anche i benefici del succo di aloe vera che ha un doppio effetto antinfiammatorio e antiossidante, indicato per la cura della pelle secca e della psoriasi, è stato al centro di uno studio del Memorial Sloan Kettering Cancer di New York che ha confermato queste importanti proprietà.

Quando pensiamo all’estate ci viene in mente il pomodoro che matura sotto il sole, questo alimento è ricco di licopene, una sostanza che stimola la produzione di collagene e acido ialuronico che aiutano la pelle a tonificarsi e la rendono più compatta. Dovete sapere che anche i funghi sono amici della pelle, in Giappone c’è una specie particolare “Agaricus Blazei Murril” (cugini di primo grado degli champignon) che sono considerati ottimi per la bellezza dell’epidermide. Inoltre secondo una ricerca della facoltà di Scienze dell’alimentazione della Louisiana State University 1 cucchiaino di riso nero contiene più antocianine di 1 cucchiaio di mirtilli, quindi potete farne scorta in dispensa. Chiudono il cerchio dei magnifici 7 cibi per la salute della pelle, il tarassaco che come tutti gli alimenti amari depura l’organismo per un effetto detox stupefacente e il tè bianco. Secondo una serie di esperimenti questa varietà di tè inibisce la generazione di cellule adipose e stimola la mobilizzazione del grasso da quelle già formate contrastando l’acne.

I cibi giusti contro gli inestetismi della pelle

Ci sono alcuni inestetismi della pelle di leggera entità che si possono contrastare a tavola. Li elenchiamo così potete stampare questo paragrafo e attaccarlo al frigo con la calamita, un ottimo promemoria per quando dovete fare la spesa:

  • Acne → Che orrore i brufoli! Per impedire alle pustole di deturparvi il viso aggiungete ai piatti il cumino, la curcuma e lo zenzero. Queste spezie migliorano la digestione e sono note per la loro azione antinfiammatoria;
  • Borse (sotto gli occhi) → Il gonfiore potrebbe essere causato da ritenzione di liquidi, se non ci sono problemi seri a carico dei reni basta fare spazio a cibi ricchi di potassio come le banane, e bere acqua di cocco;
  • Pelle secca → È necessario aggiungere alla propria alimentazione cibi ricchi di grassi buoni contenuti per esempio nell’avocado, nei semi di chia, nel pesce azzurro e nel salmone;
  • Macchie rosse → Per contrastare questo inestetismo dovete puntare sui probiotici contenuti soprattutto nei crauti, nel kefir e nel latte fermentato. Puntate sulle spezie come curcuma e mangiate ortaggi crudi che contengono molte fibre e sostanze che attenuano il rossore e abbassano l’acidità.

L’alimentazione per conquistare il peso forma

La conquista del peso forma è quasi un ‘mito’ eppure dovete sapere che non è molto difficile mantenere stabile l’ago della bilancia. Purtroppo lo stress e un’alimentazione scorretta influiscono in maniera negativa sull’aspetto della pelle. Sono tanti i libri che offrono consigli sui cibi giusti da portare in tavola, l’ultimo in ordine di tempo è “Total Beauty” di Deepak Chopra e Kimberly Synder. Il medico indiano e la nutrizionista più amata dalle star hanno scritto questo manuale a 4 mani proponendo un metodo per la bellezza totale. Su Starbene n. 20 la biologa nutrizionista Dott.ssa Di Lella ha spiegato nei dettagli il metodo proposto che serve per:

  • Stimolare la circolazione→ quando ci sono problemi di circolazione capelli, pelle e unghie sono spenti, quindi per favorire l’ossigenazione delle cellule si devono introdurre nella propria dieta cibi ricchi di allicina, una sostanza fluidificante (contenuta in porri, ravanelli, aglio, cipolle). Ottimi anche kiwi e agrumi (vitamina C), semi oleosi e frutta secca, cioccolato fondente, mirtilli e frutti rossi;
  • Stimolare l’intestino→ il cattivo funzionamento del tratto intestinale compromette l’azione degli altri organi che contribuiscono a liberare l’organismo dalle tossine. Per ovviare a questi problemi ad ogni pasto è utile consumare una porzione di verdura cotta o cruda che riequilibra la flora batterica e combatte la stipsi;
  • Aiutare il fegato→ il fegato è un organo che lavora senza sosta per agevolarlo mangiate le verdure amare come il tarassaco, il radicchio e i carciofi con azione detox, e assumete quei cibi che forniscono vitamine A-C-E e i minerali che combattono lo stress ossidativo delle cellule (rame, zinco);
  • Spegnere le infiammazioni→ gli omega 3 aiutano a ridurre le infiammazioni, abbiamo parlato in molte occasioni di questi acidi grassi, quindi ricordiamo che per una dieta estiva efficace per la pelle, non fatevi mancare pesce azzurro, verdura a foglia scura e le alghe;
  • Combattere l’invecchiamento→ i cibi confezionati aumentano l’acidità dell’organismo mentre i carboidrati raffinati di cui sono composti provocano la produzione di enzimi dannosi per la pelle, per questo preferite i carboidrati complessi dei legumi indispensabili per il collagene e l’elastina.

Dieta estiva: ricette detox e veloci

Concludiamo il nostro approfondimento sull’alimentazione total beauty con tre semplici ricette antiage semplicissime e gustose: tonico di bellezza per il fegato, insalata verde per la pelle, insalata di ortaggi e legumi antiossidante.

  1. Tonico di bellezza per il fegato: mettere 2,5 cm di radice di zenzero in una tazza e ricoprite con acqua bollente, lasciate in infusione 3 minuti poi aggiungete il succo di ½ limone, 2 cucchiaini di miele, ¼ di cucchiaino di curcuma, 1 pizzico di peperoncino e 1 pizzico di pepe nero. Mescolate e bevete;
  2. Insalata verde per la pelle: mettete in una ciotola delle foglie di lattuga, radicchio, spinacini, crescione, noci tritate, peperoni gialli e rossi, barbabietole rosse. Condite con olio evo, succo di limone e 1 pizzico di sale;
  3. Insalata di ortaggi e legumi antiossidante: mettete in un’insalatiera 1 tazza di ceci lessati, rucola, peperone rosso, cetriolo, pomodoro e sedano. Condite con una salsa a base di succo di lime, olio evo, basilisco fresco, origano, sale e pepe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759