Il pasto considerato più importante di tutta la giornata è la colazione. La maggior parte delle persone ne è consapevole, ma preferiscono tralasciare questo dato di fatto per pigrizia o mancanza di tempo, oppure senza nemeno pensarci due volte. Coloro che desiderano intraprendere una colazione ideale ecco come dovrebbero comportarsi.
Per prima cosa andranno tenuti a mente due aspetti molto importanti. Il primo è che l’organismo dopo aver riposato tutta la notte e bene, dopo, deve assolutamente trarre nutrimento (grazie all’alimentazione corretta) per affrontare la giornata.
Mentre il secondo aspetto è che non esiste una vera e propria colazione ideale. Ma solamente alcune regole da adottare per poter rendere il pasto ottimale per l’organismo.
Una delle prime regole per rendere una colazione idonea a supportare all’organismo, deve essere composta da: il 60% di carboidrati, 20% di proteine ed il 20% grassi.
Inoltre dovranno essere tenuti presenti anche gli anni di una persona, il tenore di vita, il sesso, l’attivita fisica (se presente), ecc.
Colazione ideale: i cibi “si”
I carboidrati essendo molto importanti dovranno essere scelti con cura. Queste sostanze sono presenti all’interno di molti alimenti come ad esempio biscotti, pane, fette biscottate e brioches… la cosa importante è prestare attenzione agli zuccheri solubili.
Quest’ultimi sono presenti in molti cibi compresi quelli definiti spazzatura. Questi sono tra le molte cause inerenti alla glicemia troppo alta nel sangue.
La frutta fresca è il top come alimento da introdurre in un primo pasto giornaliero sano e ideale. Grazie alle proprietà della frutta l’organismo potrà solo godere di effetti benefici. Inoltre le vitamine e le fibre (presenti al loro interno) sono indispensabili per una corretto e salutare stile di vita.
L’alimentazione è fondamentale sia per mantenerci in forze (e in vita), sia per mantenere il corpo in buona salute. Colazione, pranzo, cena sono tutti momenti molto importanti in cui l’organismo ha bisogno di nutrirsi. La colazione ideale come abbiamo già detto, non è uguale per tutti, sono troppi i fattori che entrano in gioco per potersi prendere la libertà di affermare che tutti dovrebbero seguire un solo tipo di nutrizione.
A livello puramente indicativo quindi, diciamo che la mattina si dovrebbe consumare:
- Frutta (possibilmente fresca) di stagione
- Yogurt magro, oppure latte fresco
- Caffè (se proprio non è possibile privarsene) decaffeinato
- Cereali integrali
- Marmellate, pane e biscotti fatti esclusivamente in casa
Consumare yogurt e latte per poter offrire così all’organismo le proteine di cui ha bisogno. Preferire sempre i prodotti biologici è un modo per cercare quanto meno di scegliere alimenti di qualità. Evitare di consumare merendine, dolci industriali e biscotti, i quali oltre ad essere ricchi di olio di palma e altri grassi saturi dannosi per l’organismo, contengono spesso anche grandi quantità di butto, il quale dovrebbe essere sensibilmente ridotto. Anche prodotti creati con la farina raffinata dovrebbero essere eliminati. Preferire piuttosto gli alimenti a base di farina di kamut.
I latticini dunque sono ottimali per una colazione ideale e di conseguenza per godere di una buona salute. Qualora questi prodotti non potessero essere assimilati (per colpa di allergie od intollernze al lattosio), occore chiaramente un’alternativa.
Per esempio il latte di soia oppure quello di riso, per coloro che sono intolleranti al lattosio si dimostrano validi sostituti del normalissimo latte che tutti bevono.
Colazione ideale degli studenti
I principi di questa colazione non sono diversi da quelli elencati prima. Ovvero lo studente dovrà impegnarsi a mangiare sano, evitando quei prodotti dannosi per la salute. La frutta ad esempio è tra i primi alimenti che dovrebbero essere integrati nelle colazioni di tutti i giorni.
Secondo alcuni studi sembrerebbe che solamente il 5% dei ragazzi consumino frutta la mattina come primo pasto. mentre il 40% circa, non mangia proprio la mattina, seguendo così le lezioni a stomaco vuoto. Per permettere alla mente di elaborare bene le informazioni è necessario fornirle tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.
Colazione per coloro che praticano sport
Le calorie sono fondamentali per coloro che praticano sport. Il numero di queste sostanze varia in base al livello sportivo che viene adottato. Ovvero per il livello agonistico come per quello amatoriale, le sostanze da assumere ovviamente non saranno le solite.
Inoltre anche il tempo, la frequenza, oppure il tipo di sport, sono tutti fattori che stabiliscano le sostanze da assumere, in quali percentuali, ecc La cosa migliore in questo caso è seguire il parere del nutrizionista che ci segue.
Colazione dei bambini
Per quanto riguarda la colazione dei bambini le cose diventano ancora più difficili. La colazione rivolta ai bambini dovrà essere molto nutriente e sana, senza vie di scampo. Essendo in fase di sviluppo i piccoli necessitano di proteine, vitamine, ecc, proprio per la crescita e molti altri fattori importanti.
Le percentuali di cibo richieste saranno ovviamente di meno, ma comunque presenti lo stesso. E inserire alimenti spazzatura privi di vitamine, fibre, proteine… non contribuirà di certo a far crescere bene i bambini ed in salute. Questo metodo solitamente negli adulti e nei ragazzi viene utilizzato frequentemente.
Alcuni tipi di colazione europee
Ecco un piccolo elenco che riporta alcuni tipi di colazione impiegati in Europa:
Francia: Prevalentemente il primo pasto della giornata in Francia è croissant seguito da succo di arancia e caffè per concludere.
Italia: La situazione cambia molto in questo caso, vi sono persone che bevano solo un caffè oppure un cappuccino la mattina. Come altre che abbinano pane e marmellata ai primi due appena menzionati. Infine anche coloro che mangiano il salato (tramezzini, panini, ecc.) e concludano con cappuccino, succo di frutta e caffè.
Gran Bretagna: Tra le colazioni più impiegate nel Regno Unito rientra il bacon (pancetta cucinata in una padella), fagioli, toast, salsiccia e tè ovviamente. Non è considerata infatti una colazione salutare e un accostamento simile di alimenti non deve essere preso in esempio.
Portogallo: La colazione solitamente è basata sull’assimilazione di brioche, latte e biscotti.
Spagna: Riguardo la spagna per coloro considerabili integralisti, la colazione è pane e pomodoro con l’aggiunta di aglio. Mentre per le altre persone la colazione è simile a quella italiana.
Chiaramente la colazione non per tutti sarà uguale, ma è per lo più individuale. Le persone decidano cosa assimilare in base ai propri gusti, anche a discapito delle tradizioni del luogo, ecc.
Qualche prodotto da includere nella colazione
Ci sono mille modi per rendere la colazione diversa e comunque sempre salutare.
Abbiamo selezionato per voi qualche idea-prodotto su Amazon per arricchire la colazione.
- Le capsule compatibili Nespresso miscela Decaffeinato Bologna sono nate per accontentare coloro che amano il caffè, ma non vogliono esagerare con la caffeina. Intensità: 7/12
- Il Decaffeinato Bologna Carracci si ottiene da un’accurata selezione di Arabica e Robusta
- Le corpose Arabica Brasiliane e i dolci Robusta del Sud Est Asiatico conservano in pienezza l'aroma dei chicchi, ti regalano una miscela vellutata, dal gusto dolce e ricco
- Capsule compatibili con macchine ad uso domestico Nespresso. *Lavazza non è affiliata, né approvata o sponsorizzata da Nespresso
- Arabica e robusta, tostatura scura, delicato (6)
- Vista: Crema chiara e vellutata; Aroma: Note aromatiche di cereali e frutta secca; Gusto: Dolce e ricco
- 100 Capsule Compatibili Nespresso, 10 confezioni da 10 capsule
- Caffe macinato decaffeinato 100% Arabica per tutte le preparazioni
- Gusto morbido e vellutato
- Delicate note di caramello, fiori d'arancio e gelsomino, dal retrogusto dolce
- Grazie al processo di pressurizzazione, gli aromi del blend vengono custoditi all'interno del barattolo illy, conservando una fragranza permanente
- Un perfetto equilibrio tra acidità e amarezza