La colazione giusta per ritrovare il benessere

305

Secondo alcuni studi scientifici la colazione apporta circa un quarto delle calorie che assumono nel corso delle 24 ore, proprio per questo motivo è considerato il pasto più importante della giornata. Se non si consuma …

Secondo alcuni studi scientifici la colazione apporta circa un quarto delle calorie che assumono nel corso delle 24 ore, proprio per questo motivo è considerato il pasto più importante della giornata. Se non si consuma una colazione ricca e completa per primo motivo si rischia soprattutto di ingrassare perchè se si consuma solo un caffè alla mattina poi si rischia di avere fame. Secondo gli studiosi infatti fare una prima colazione povera è come mettersi alla guida di un’automobile che abbia il serbatoio vuoto, se non assumiamo la giusta quantità di benzina (ossia di energia) e rischiamo di non poter affrontare bene la giornata. Putroppo però molte persone non conoscono l’importanza della colazione per ritrovare il benesse e rimanere in salute, basti pensare che fra gli italiani  il 15% a colazione consuma solo una tazza di caffè, mentre circa il 18% esce di casa quasi sempre a digiuno per infilarsi poco dopo in un bar dove consumare cornetti alla crema, ciambelle e cappuccino, rischiano di ingrassare e di non sentirsi abbastanza sazi.

Viste queste considerazioni è facile immaginare a cosa si va incontro se non si consuma una buona colazione, infatti una colazione fortemente ridotta, fatta di fretta e male espone il nostro organismo ad una serie di rischi. Per prima cosa infatti aumenta la fame, lo stomaco si ritrova vuoto o semivuoto e questo scatena la fame nervosa e la voglia di mangiare già verso le 10 del mattino. Una colazione mal fatta ha come conseguenza anche il fatto che il metabolismo rallenta, poichè non riceve la giusta dose di calorie sotto forma di cibo, per andare avanti durante il resto della giornata e si blocca. Infine si digerisce male, poichè i succhi gastrici, sollecitati dall’assunzione di un solo caffè, provocano dei fenomeni infiammatori che con l’andare del tempo irritano tutto il tratto digerente e rendono pesante e difficile la digestione.

Dunque viene da chiedersi quale sia la colazione ideale, una colazione perfetta e che permetta di rimanere in forma deve essere composta da vari cibi, che possibilmente devono essere freschi, biologici e di stagione, questi alimenti infatti sono più ricchi di sostanze preziose in grado di attivare il metabolismo. Una colazione bilanciata deve inoltre necessariamente apportare circa il 20-25% delle calorie sul totale di tutte le calorie che devono essere assunte durante la giornata.Una recente ricerca americana compiuta dall’Università del Minnesota svolta su un campione di 2000 persone in età attiva e tenute sotto stretta osservazione per 5 anni, è giunta alla conclusione che il gruppo delle persone che rinunciavano alla prima colazione (il 25% del campione, tra vi erano in particolare le ragazze che speravano in questo modo di non ingrassare) hanno subito durante l’anno un aumento medio di 2-3 chili in più rispetto a che hanno sempre seguito una colazione giusta ed equilibrata.

Questo dimagrimento per le persone che fanno sempre una colazione ricca è dovuto al fatto che il mangiare dopo il risveglio, e perciò dopo un periodo di digiuno, fornisce al corpo le energie necessarie per essere più efficiente e attivo, inoltre, la prima colazione stimola il metabolismo e permette che non si arrivi particolarmente affamati al pasto successivo, inoltre facendo una bella colazione non si rischia poi di soffrire di fame nervosa e cadere in tentazione consumando snack e cibi molto ricchi di calorie che portano ad ingrassare e ad affaticare fortemente il fegato.

Una buona colazione dovrebbe solamente iniziare con una bella spremuta di arance fresche, possibilmente preparala a casa e non acquistare quelle già pronte che contengono conservanti. Ricordati anche che la spremuta non va filtrata, lasciando nel bicchiere anche una parte della polpa che è ricca di fibre, in quanto questo alimento stimola il senso di sazietà e aiuta l’intestino a lavorare meglio. Un’altra cosa da ricordare è quella di non aggiungere lo zucchero, poichè questo neutralizza i principi attivi delle arance, dunque se trovi la spremuta troppo acida, si consiglia di stemperarla con un po’ di acqua.

Quali alimenti scegliere? La colazione equilibrata deve essere semplice e bilanciata, quindi deve possedere zuccheri semplici, grassi, proteine e carboidrati complessi. Si consiglia ad esempio di consumare un bicchiere di latte caldo accompagnato con due fette di pane integrale condite con marmellata o miele. Come detto prima si consiglia anche una spremuta fresca di arancia o pompelmo. Quando fa caldo, in estate si potrebbe anche mangiare una bella macedonia di frutta mista. Tutti i nutrizionisti invece sconsigliano la classica colazione da fare al bar ovvero quella con brioche con cappuccino, poichè è povera di alimenti freschi e vitamine, ma anche di proteine e sali minerali e porta ad ingrassare molto più velocemente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759