La frutta esotica

263

La varietà della frutta tropicale è vastissima: in generale, presenta un contenuto simile a quello degli agrumi (salvo qualche eccezione come l’avocado), ricca quindi di vitamina C, B e A, di fosforo, di potassio e …

La varietà della frutta tropicale è vastissima: in generale, presenta un contenuto simile a quello degli agrumi (salvo qualche eccezione come l’avocado), ricca quindi di vitamina C, B e A, di fosforo, di potassio e di ferro; aiuta l’organismo a rinforzare le difese; inoltre, ha proprietà diuetiche e antiossidanti. L’elevato contenuto di acqua, rende la frutta tropicale un alimento saziante e poco calorico.

Dolce, sana e dall’aspetto stupendo, la frutta tropicale è un vero piacere gastronomico, a volte però poco conosciuto e apprezzato: scopri le caratteristiche delle varietà più conosciute e gustose.

ANANAS: assiame al kiwi, è il frutto più conosciuto; ha un sapore fresco ed è molto utilizzato per la preparazione di cocktail e frullati.

FRUTTO DELLA PASSIONE: nata nell’America del Sud, la “passionaria” noi l’abbiamo chiamata maracuya; aromatica, rinfrescante viene impiegata come base per succhi e sciroppi. In cucina, può essere aggiunta a gelati e soufflè dolci.

LIME: presenta un sapore molto simile al limone; in cucina, il suo succo viene utilizzato per marinare carni, pesce e pollame.

CARAMBOLA: è un frutto thailandese, molto decorativo; si può gustare crudo, accompagnato al pesce e ai frutti di mare (in sostituzione del limone).

LITCHI (o Ciliegia della Cina): può essere gustato crudo, con panna oppure cotto con il riso o il pollo; si caratterizza per il sapore agrodolce.

MANGO: giunge dall’Asia e dal Sud-America; il suo sapore caratteristico (tra il dolce e l’acido), lo rende un frutto adatto per preparare la marmellata o per essere cucinato con il riso o l’arrosto di carne.

AVOCADO: è uno dei pochissimi frutti esotici ad avere un elevato contenuto di grassi; i lipidi di cui è composto aiutano ridurre i livelli di colesterolo e a prevenire le malattie cardiovascolari.

KIWI: sicuramente il più conosciuto e apprezzato; proveniente dall’Asia, è ricchissimo di vitamina C. Ha un sapore speciale ed è perfetto gustoso crudo o accompagnato da un gelato.

ALQUEQUENJE: di origine peruviana, è un frutto succoso dal sapore acido. E’ ideale per accompagnare insalate, ortaggi e dolci.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759