Quando la temperatura si abbassa la pelle si arrossa, si screpola e si tira, anche la circolazione del corpo diminuisce con un ulteriore peggioramento della salute. In questo caso dunque è necessario proteggersi prima di tutto attraverso un’alimentazione adeguata. Durante l’inverno e con il grande gelo la nostra alimentazione diventa fondamentale per proteggerci dai malanni di stagione, mantenerci in salute e favorire il corretto funzionamento dell’organismo. Prima di tutto mettete ad ogni pasto sulla tavola diversi tipi di vegetali, questi alimenti infatti contengono delle molecole che hanno la capacità di migliorare l’elasticità dei tessuti soprattutto un efficace e utilissimo potere antiossidante. Grazie a questi cibi, consumati tutti i giorni, potrete combattere in modo unico ed efficace gli effetti del freddo e inquinamento.
Il kiwi, amico della salute
Il kiwi in questi casi è un alimento molto utile soprattutto per proteggere e nutrire la pelle. Questo frutto infatti contiene ben 85 milligrammi di vitamina C ogni cento grammi di frutto ed è addirittura più potente degli agrumi che contengono circa 50 milligrammi di vitamina C ogni cento grammi. La vitamina C è fondamentale per la produzione del collagene, un elemento che costituisce la struttura di sostegno dei tessuti connettivi in generale e del derma dunque è fondamentale per la cura della pelle. Il kiwi inoltre contiene numerose sostanze benefiche e molto utili per rallentare i processi di invecchiamento cellulare.
Inoltre questo frutto originario della Nuova Zelanda è quello esistente in naturale che più di ogni altro contiene vitamina C, la quale, oltre a favorire la produzione di collagene, aiuta anche il corretto funzionamento del sistema immunitario rafforzando l’organismo e difendendolo dai mali di stagione. Il kiwi inoltre ha un’altissima concentrazione di polifenoli i quali sono delle molecole anti-ossidanti in grado di proteggere le cellule corporee dai danni causati dai radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce, inoltre queste molecole riescono ad attivare in maniera ottimale il sistema immunitario.
Per rafforzare l’organismo proteggendolo dai mali di stagione, rendere la pelle più bella e luminosa, ma soprattutto fare una scorta di vitamina C è necessario consumare ogni giorno un kiwi. In questo modo grazie all’azione della vitamina C contenuta nel kiwi potrete è prevenire e curare l’influenza e raffreddore, ma soprattutto rinforzare il sistema immunitario.
Inoltre diverse volte il kiwi, grazie alle sue numerose qualità nutrizionali, è stato consigliato alle persone che sono sottoposte alle terapie contro il cancro per via della sua capacità di allungare la vita del paziente. Il kiwi oltretutto è in grado di prevenire e alleviare i problemi circolatori connessi con la gravidanza, come ad esempio la pesantezza alle gambe, la telangectasia, le vene varicose e le emorroidi.
Consumate molto kiwi anche se soffrite di anemia e più in generale di debolezza cronica dell’organismo poiché questo frutto può aiutare a combattere e arginare anche queste patologie. Se volete combattere gli effetti dei radicali liberi sull’organismo ritardando l’invecchiamento potete utilizzare il kiwi, questo frutto infatti è molto più efficace di creme e integratori antinvecchiamento. Infine il kiwi si è rivelato un ottimo protettore di denti, gengive e vasi sanguigni, ma soprattutto esso ha un ottimo potere cicatrizzante.
Ma le proprietà del kiwi non finiscono qui l’acido ascorbico che si trova in abbondanza nella polpa del kiwi è in grado di trasformare il colesterolo in sali biliari espellendolo dall’organismo, oltretutto il kiwi aiuta la carenza di ascorbato nel sangue dei fumatori la quale viene riequilibrata dalle proprietà di questo frutto. Il kiwi deve essere consumato anche da coloro che soffrono di stipsi ed è utile per la prevenzione della depressione, della stanchezza cronica e dei disordini dell’apparato digerente. L’alta presenza di calcio e fosforo dunque svolge anche un’azione protettiva sulle ossa, prevenendo e combattendo l’osteoporosi. Il consumo di questo frutto è utile anche per chi ha una pressione arteriosa elevata.
Come scegliere i kiwi migliori
Dopo aver scoperto le numerose e benefiche proprietà dei kiwi la cosa più importante da sapere è che non tutti i kiwi sono uguali e in particolare la differenza è data dalla provenienza del frutto. Quelli che si trovano solitamente in commercio sono generalmente italiani altri invece provengono dal Cile e dalla Nuova Zelanda. L’Italia è la maggior produttrice di questi frutti e nel nostro paese costano davvero poco. Anche i kiwi che provengono dal Cile sono di buona qualità, infine i kiwi della Nuova Zelanda sono i migliori in assoluto soprattutto secondo il parere degli esperti poiché possiedono le migliori caratteristiche dal punto di vista organolettico. Un kiwi per essere buono deve innanzitutto avere la buccia integra e senza segni particolari, una forma regolare e non deve essere né troppo maturo né troppo morbido.
I rimedi naturali da preparare con il kiwi
Per combattere la stitichezza con il kiwi fate un frullato con 4 kiwi, sbucciati e affettati, aggiungete poi circa mezza tazza di latte e 1 cucchiaio di sciroppo d’acero. Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea magari frullandolo, ricordatevi sempre di bere un bicchiere di succo a colazione e uno a metà mattina come spuntino di mezza giornata. Per curarvi dall’eccessiva fatica unite 2 kiwi, 10 acini d’uva bianca, 1 mela verde e il succo di un’arancia, mescolate il tutto fino ad ottenere un composto completamente liquido, senza pezzetti. Bevete un bicchiere di questo succo di frutta al mattino appena svegli a giorni alterni.
Contro l’anemia invece preparate un frullato contenente 2 kiwi, sbucciati e tagliati a cubetti, una tazza di yogurt bianco e 2 cucchiai di miele, poi mescolate tra loro gli ingredienti e bevetene un bicchiere al giorno. Questo composto è altamente benefico e contiene moltissima vitamina C, che aiuta a guarire le ferite, e l’assorbimento del ferro conserva le ossa e rende i denti forti. Per dimagrire grazie alle proprietà del kiwi preparate un succo di frutta con 150 g di pompelmo, 50 g kiwi, 175 g di ananas e 50 g lampone. Dopo averli scelti riunite gli ingredienti alla perfezione, sbucciate l’ananas, spremete il pompelmo riunendo il succo di pompelmo in una ciotola e poi mescolate con il kiwi e l’ananas. Frullate il tutto unendo anche le bacche, guarnite poi con lamponi e bevete un bicchiere ogni due giorni.
Per rafforzare il sistema immunitario create un succo con 8 kiwi, pelati e tritati, una tazza e il succo di un limone, mescolate tutto con 1 cucchiaino di zucchero, 1 tazza di acqua e 1 kiwi da fare a fette, bevete un bicchiere di questo succo ogni giorno per 7 giorni soprattutto all’inizio dell’inverno.