L’ananas è un frutto molto versatile sia perché si presta alla preparazione di ricette dolci e salate sia per le proprietà nutritive e benefiche che conserva. Il frutto esotico e delizioso può essere trattato in modo diverso a seconda della preparazione che si sceglie di fare in cucina. Ma come pulire e tagliare l’ananas?

Il frutto esotico può essere tagliato in modo diverso per assecondare il procedimento di ricette o fruttare al massimo le proprietà benefiche e il gusto forte e inconfondibile del frutto esotico.
Come pulire e tagliare l’ananas a fette
Il classico modo di servire l’ananas a tavola è a fette. La prima cosa da fare è tagliare via le due estremità, girare l’ananas in posizione verticale e, servendosi di un coltello a lama affilata liscia e larga, rimuovere la buccia. Quello che rimane è un cilindro giallo costellato di residui marroni e tondi sulla polpa, qualcosa che può essere rimossa con un pelapatate o la punta di un piccolo coltello. Ora, mantenendo il frutto in verticale, tagliarlo a metà e dimezzarlo in due spicchi, rimuovendo la parte centrale e particolarmente dura di ogni spicchio e tagliando a fettine l’ananas.
Un altro modo per pulire e tagliare l’ananas consiste nell’eliminazione della parte centrale, per mezzo di un cavatorsolo. Questo strumento va inserito da ogni estremità del frutto posizionato in verticale, senza dividerlo in spicchi. Una volta compiuta questa operazione, l’ananas è pronto per essere tagliato a fette orizzontali, proprio come la tipica variante sciroppata.
Come pulire e tagliare l’ananas a barchetta
Si chiama “ananas a barchetta” ma si traduce come un metodo raffinato e laborioso per tagliare l’ananas e presentarlo a tavola come una vera e propria portata scenica del menu. Non bisogna far altro che prendere l’ananas intero e dividerlo in quattro parti uguali, eliminando la parte finale e incidendo quella centrale e dura, ma senza asportarla. In un secondo momento, utilizzando un coltello, bisogna separare la polpa dalla buccia e tagliarla a fettine della larghezza di circa 1 centimetro. La barchetta sarà costituita da un fondo di buccia e tante piccole vele di ananas.
Ananas a cubetti piccoli
Quando si decide di tagliare l’ananas a cubetti piccoli generalmente si vuole realizzare un ingrediente perfetto per dessert o base in una salsa salata (chutney).
Carpaccio di ananas
Quando l’ananas deve trasformarsi in un accompagnamento di piatti freddi salati allora è necessario optare per un taglio a fette sottili. Il “carpaccio di ananas”, marinato con succo di agrumi o spezie, promette di esaltare il sapore di tartare di pesce o insalate a base di frutta e verdura.
Ananas caramellato
L’ananas si presta a essere tagliato nel senso della lunghezza per essere caramellato in padella con una miscela di vaniglia, zucchero, miele e cognac. Il risultato è un frutto esotico cotto e ben glassato che ben si accompagna a un gelato cremoso o allo yogurt.