Ingredienti
Ingredienti per 6/8 persone:
-farina bianca tipo 00 125 g
-farina di grano saraceno 70 g
-mezzo cubetto di lievito di birra
-un uovo
-un cucchiaino raso di zucchero semolato
-burro 40 g
-4 dl di latte
-sale.
Per servire:
-a piacere prosciutto crudo o cotto
-formaggio fresco tipo ricotta o quaker
-formaggio fuso a fettine oppure marmellate e miele.
Preparazione
La ricetta delle Frittelle di grano saraceno è una classica ricetta ricca di tradizioni e di bontà, dove il gusto e la vista si deliziano, per un piatto unico. Molto amato da grandi e piccoli, è un ottimo piatto da presentare a tavola.
Preparazione Frittelle di grano saraceno:
-Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente e versatevi 20 g di burro, che avrete fatto fondere in un pentolino, e metà del latte tiepido.
-Unite la farina bianca e mescolate fino a ottenere un impasto fluido. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido per un’ora.
-Separate l’albume dell’uovo e tenetelo da parte. Versate il tuorlo nella ciotola dell’impasto, la farina di grano saraceno setacciata e lo zucchero. -Unite metà del latte rimasto intiepidito e rimestate bene.
-Il composto deve rimanere sempre abbastanza fluido. Coprite col canovaccio e lasciate lievitare per un’altra ora.
-Unite infine il latte rimasto, questa volta ben caldo, e l’albume montato a neve con un pizzico di sale. Mescolate e lasciate lievitare per un’altra mezz’ora.
-Scaldate bene una grande padella antiaderente a fuoco vivo. Quando è calda, abbassate leggermente la fiamma e ungete molto lievemente con poco burro.
-Unite infine il latte rimasto, questa volta ben caldo, e l’albume montato a neve con un pizzico di sale. Mescolate e lasciate lievitare per un’altra mezz’ora.
-Scaldate bene una grande padella antiaderente a fuoco vivo. Quando è calda, abbassate leggermente la fiamma e ungete molto lievemente con poco burro.
-Versate nella padella, ben distanziate tra di loro, 3 o 4 dosi di pastella. Una dose corrisponde all’incirca a mezza tazzina da caffè oppure a 2 cucchiai da minestra.
-Quando le frittelle sono ben cotte da un lato, giratele con una spatola e cuocetele per circa 30 secondi dall’altra parte. Procedete fino a esaurimento della pastella.
-Servite le frittelle tiepide con gli ingredienti preferiti.

Frittelle di grano saraceno
Ricetta: Frittelle di grano saraceno