Ingredienti
Per 4 persone: 500 gr di seppie intere, 400 gr di pasta, 10 foglie di basilico, prezzemolo, 1 spicchio di aglio, 1 peperoncino piccante, 1 cipolla, 1 bicchiere di passato di pomodoro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine di oliva, sale fino e pepe nero. Difficoltà: media. Preparazione: 1 ora e 40 minuti.
Preparazione
Pulite le seppie, eliminando la pelle, l’ossicino e il sacco dell’inchiostro, tagliatele a strisce e mettetele in una casseruola a fuoco lento. Spruzzate con
il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete l’olio, la cipolla finemente tritata, l’aglio, il peperoncino e fate soffriggere. Abbassate la fiamma, unite la salsa di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere lentamente fino a quando le seppie saranno tenere e il sugo ristretto (un’ora e un quarto circa). Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Conditeli con il sugodi seppie e uno spolverata di pepe nero.
il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete l’olio, la cipolla finemente tritata, l’aglio, il peperoncino e fate soffriggere. Abbassate la fiamma, unite la salsa di pomodoro, salate, pepate e fate cuocere lentamente fino a quando le seppie saranno tenere e il sugo ristretto (un’ora e un quarto circa). Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata. Conditeli con il sugodi seppie e uno spolverata di pepe nero.
Spaghetti al sugo di seppia
Ricetta: Spaghetti al sugo di seppia